I benefici dell'attività fisica fin dalla più tenera età
Praticare un'attività fisica regolare fin dalla più tenera età fa bene allo sviluppo psicofisico dei bambini. Imparare un corretto stile di vita ridurrà i problemi di salute nel corso della vita. Inoltre, praticare un'attività fisica di gruppo favorisce l'integrazione sociale e contribuisce alla realizzazione personale del bambino.
Benefici fisici e mentali
Quali sono i benefici fisici?
- Sviluppare le abilità fisiche fondamentali (sviluppo psicomotorio)
- Favorire la crescita
- Contrastare l'obesità
Quali sono i benefici a livello mentale?
- Aiutare ad acquisire fiducia in sé stessi
- Favorire l'integrazione in un gruppo
- Contribuire alla realizzazione del bambino.
Consigli d’uso
Le scarpette Domyos si indossano all'interno (su suolo asciutto e liscio). Basta infilarle senza calze per permettere ai piedini dei bambini di mantenere il massimo contatto con il suolo. In questo modo, i recettori sensoriali sotto al piede potranno "sentire" il suolo e aiutare il bambino a trovare il suo equilibrio.
Caratteristiche dei piedi dei bambini
Camminare a piedi nudi è ideale per i bebè, permette di imparare e riconoscere le sensazioni tattili. I recettori sensoriali del piede aiutano a stabilire dove si deve ripartire il peso del corpo per trovare un buon equilibrio. Larghe e morbide, le scarpette Domyos permettono ai piedini dei bebè di svilupparsi e rafforzarsi senza restrizioni, proteggendoli dal freddo e dalle superfici potenzialmente pericolose. Tutte le nostre calzature sono adatte alla morfologia specifica dei più piccoli.
La pratica
Che cos’è la psicomotricità?
Si tratta di attività ginniche e divertenti, praticate sotto forma di percorsi costruiti con apposito materiale e seguiti da istruttori. Questi percorsi comprendono diversi attrezzi, con dimensioni adatte per i bambini più piccoli (carrucole, gradini, piani inclinati, barre parallele, tunnel, rulli...) che permettono loro di arrampicarsi, scivolare, saltare, camminare in equilibrio, ecc...La psicomotricità si pratica dai 10 mesi fino ai 6 anni.
I benefici della pratica
Quali sono i benefici della psicomotricità?
Praticare psicomotricità favorisce lo sviluppo psicomotorio dei più piccoli, ed in particolare lo sviluppo della motricità, della coordinazione e dell'equilibrio. Inoltre, stare in equilibrio sugli attrezzi, saltare, rotolare, arrampicarsi, sono attività che permettono ai bambini di aumentare la loro autonomia e la loro sicurezza.
La tenuta del praticante
Qual è la tenuta migliore per praticare psicomotricità?
Una tenuta morbida e confortevole, adatta alla stagione: una t-shirt e un paio di pantaloncini o di pantaloni in maglia morbida e una felpa o una tuta per riscaldarsi prima dello sport. E per evitare di scivolare sugli attrezzi, un paio di scarpette Domyos.
L'importanza di scegliere la misura giusta
Come scegliere la misura?
La misura giusta è fondamentale: una misura in meno o una in più (anche di 5mm) non vanno bene. Una misura in meno potrebbe provocare infortuni alla caviglia o alle dita o irritare la pelle, mentre una misura in più rischierebbe di alterare il movimento e di provocare vesciche da sfregamento. I bambini da 1 a 2 anni cambiano misura in media ogni 3 o 4 mesi. Quindi ricordati di verificare regolarmente la sua misura.
Un nuovo design in un'ottica di eco-ideazione
Attenta all'impatto del proprio lavoro sulle risorse del Pianeta, la nostra equipe di ideazione ha rielaborato le scarpette 110 per la psicomotricità in un'ottica di eco-ideazione.
Grazie ad un lavoro sul design (lavorazione e scelta dei componenti delle scarpette) e grazie ai componenti utilizzati per la suola (meno materiale), questo nuovo modello ha una riduzione del 31% dell'impatto di CO2 nel corso della sua produzione.
Politica di risparmio delle risorse naturali
Questa nuova politica permette quindi di ridurre l'impiego di risorse naturali del 43%, l’impatto sull'inquinamento delle acque del 30% e l'inquinamento dell'aria del 26%, sempre mantenendo gli elementi chiave che avete sempre tanto apprezzato su queste scarpette per la psicomotricità.
Farai avere al tuo bebè delle scarpette più eco-responsabili rispetto al modello precedente e sempre piacevoli da indossare sui suoi piedini.
Scarpette sempre ideate in collaborazione con una psicomotricista.