Collaborazione Asolo X Solognac
Lo specialista delle calzature outdoor Asolo e lo specialista della caccia Solognac si sono uniti per creare una gamma di scarponi unici con caratteristiche fuori dal comune. La membrana Gore-tex, la suola Vibram, la tomaia resistente e la finitura di alta qualità ne fanno un modello di prima classe. In più, tutti i modelli sono testati per più mesi da guide di caccia in Francia.
Gore-tex e Vibram
La membrana Gore-tex Extended Comfort e la suola Vibram Megagrip sono un riferimento: la membrana impermeabile e traspirante tiene i piedi all’asciutto sotto la pioggia e durante l’attività, e la suola Vibram Megagrip è testata per accompagnarti con la stessa tenuta su terreni asciutti o bagnati.
La crosta di cuoio Perwanger serve ad attraversare qualche rovo nel bosco.
Cura
Non c’è niente di più facile che pulire questo scarpone! Basta lavarlo con acqua e sapone senza usare grasso o detergente. Una volta asciutto, spruzzare un impermeabilizzante per riattivare l’idrorepellenza del cuoio e del tessuto. Per tenere in buono stato, non fare asciugare vicino a fonti di calore.
Asolo
Fondata nel 1975 nell'omonima cittadina veneta, Asolo è pioniera degli scarponi per l’escursionismo e l’alpinismo. La prima a sviluppare un modello che unisce il tessuto Cordura e il cuoio, è anche la prima a proporre una scarpa impermeabile con la famosa membrana Gore-tex nel 1980. Oggi Asolo è famosa per la sua capacità di unire tradizione, qualità di produzione e innovazione.
Vibram
Produttore di scarponi dal 1937, crea la prima suola per l’alpinismo grazie al processo di vulcanizzazione della gomma sviluppato in collaborazione con Pirelli. Il nome Vibram prende vita e si fa presto conoscere per l’eccellente tenuta delle suole. L’alpinismo, uno sport esigente, dà a Vibram la possibilità di sviluppare esperienza e competenze. Oggi il componente Megagrip è riconosciuto come uno dei migliori per la tenuta al terreno con tempo asciutto o umido.
Gore-Tex
Nel 1958, i coniugi Gore fondano l’omonima società nel loro garage di Newark, in Delaware. Partendo da una scoperta scientifica, sono capaci di mettere a punto un componente che resiste alle forti intemperie senza assorbire l’acqua: così nasce la tecnologia Gore-Tex usata per giacche o guanti impermeabili, e nel 1981 anche per le tute degli astronauti. Il brand, che diventa subito leader del mercato, continua a innovare per non farci smettere mai di stare all’aperto.
Perwanger
Nata nel cuore delle Alpi italiane, questa conceria crea cuoi di qualità eccellente dal 1780. Appassionata di alpinismo, Perwanger sviluppa un trattamento idrofugo specifico per rendere i suoi cuoi idrorepellenti: da allora, la fama di Perwanger non ha mai smesso di crescere. Il cuoio trattato blocca gli ingressi d’acqua senza rinunciare alla traspirabilità e all’eccellente resistenza ai graffi.