Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry

299,99€ −10%
269,99€
*Fino ad esaurimento scorte
8543055

Vuoi praticare sci nordico in un modo tutto nuovo? Abbiamo ideato questo sci-ciaspola per muoverci su pendii poco pronunciati, in neve fresca.

Il BC500 è un buon compromesso tra lo sci e le ciaspole su terreni collinari.Tuttavia, richiede un terreno adatto.Inoltre, presta attenzione alla tenuta delle pelli (vedi caratteristiche)

Domande & Risposte

Taglia:

Guida Taglie
M
Consegna a domicilio
Disponibile
Ritiro in negozio gratuito

Vantaggi prodotto

Stabilità

Sci corto 1,35 m e largo (132-120-128) = buona portanza e maneggevolezza.

Qualità di planata

Soletta estrusa polietilene HD = buona scorrevolezza (pendenza max 15 %).

Trazione

Pelli fisse (miste: 70% mohair) + lamine = buona presa in salita.

Compatibilità

Attacchi articolati X-TRACE: regolabiledal 36 al 46) con 2 fettucce.

Forza

Nucleo legno (resistenza).

Leggerezza

3,6 Kg il 135cm con attacchi.

Informazioni tecniche

1 - Il BC500, il compromesso tra lo sci e le ciaspolate!

Il BC 500 è uno sci corto e largo con una buona manovrabilità e galleggiabilità sulla neve che ti permette di muoverti facilmente nella fresca.

Grazie alle pelli mohair e al tallone libero permanente, lo sci BC500 permette con la stessa attrezzatura e senza cambiare la posizione di: camminare, salire e sciare.

Combina la manovrabilità di una ciaspola per spostarsi facilmente sulla neve polverosa e il piacere di far sciare su pendenze inferiori al 15%.

2 - Dove praticare lo sci ciaspola BC500?

Lo sci BC500 permette di esplorare lo sci nordico in modo diverso, in particolare uscendo dalle piste da sci di fondo. Stai attento, tuttavia, a non avventurarti proprio ovunque.
Lo sci ciaspola si pratica idealmente su pianori o foreste, in valli innevate con pendenze inferiori al 15%.La neve deve essere fresca e non lavorata (dura o gelata).
Non è adatto alle piste da discesa o sci alpinismo, perché troppo ripide.

3 - Quali scarpe utilizzare?

Grazie agli attacchi universali (regolabili dal 36 al 46) con i suoi due anelli di serraggio, il BC500 rende possibile l'uso di scarpe impermeabili con suole morbide come:scarpe da trekking o doposci.

Gli scarponi da alpinismo con suole troppo rigide non sono adatti a questa pratica.
Possibile montare un attacco Back country ROTTEFELA, previsti inserti supplementari.

REGOLE DI SICUREZZA:

1 - Non praticare su pendenze superiori al 15%.
2 - Non utilizzare su neve trasformata (dura o gelata).
3 - Non usare con scarpe la cui suola sia troppo rigida.
4 - Non avventurarti proprio ovunque.
5 - Scegli un equipaggiamento adatto alla pratica (pantaloni, giacca, scarpe impermeabili).

PREPARAZIONE:

Prima di utilizzare gli sci, esercita una pressione sulle pelli di foca in modo che siano ben salde.Le pelli sono fisse (da tenere in discesa), ma poiché la colla usata (PSA:pressure sensitive adhesion) è identica alla pratica dello sci alpinismo, le pelli potrebbero staccarsi... Con questa precauzione farai in modo che le pelli aderiscano bene. ATTENZIONE:le lamine degli sci sono affilate

Manutenzione e cura:

Se lo scollamento è troppo frequente o dopo l'estate, segui le raccomandazioni in base alla riattivazione dell'adesivo + pressionehttps://players.brightcove.net/3415345270001/DOHosj6Wy_default/index.html?videoId=ref:p2172813_1

Composizione/ Consigli

Composizione

Parte principale 40% Fibra di vetro (FG), 20% Cellulosa, 20% Polietilene Alta Densità (HDPE), 15% Poliossimetilene (POM), 5% Acciaio inox

Limiti d'utilizzo

Scarpe rigide, neve dura, pendenza superiore al 15%.

Prodotti simili

Immagini

Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry
Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry
Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry
Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry
Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry
Sci-Ciaspola XC S SKI 500 BC backcountry

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte