Esperienza
L'Attraxion è lo sci ideale per imparare a sciare.Intuitivo, con una buona presa e facile, permetterà a tutte le sciatrici di divertirsi in pista in tutta sicurezza.
Costruzione
Sci con ponte classico e nucleo in legno. Struttura CAP.
Attacchi
Attacchi Look, Xpress 10. Din da 2,5 a 10.
Per scarponi tra 261 e 327mm.
SOLIDITÀ
Paraspatola plastificato e rinforzo coda in ABS.
Preparazione
Sci sciolinati e laminati, pronti all'uso. Lamine a 89°
Cos'è un ponte?
Quando si appoggia uno sci sulla neve, i punti di contatto sci/neve si trovano vicino alla spatola e alla coda, mentre la parte centrale dello sci (sotto gli attacchi) è leggermente sollevata. E' il ponte. Più il ponte è lungo e alto e più lo sci ha presa ed è nervoso. Più il ponte è basso, più lo sci è tollerante e maneggevole.
Cos'è il rocker?
Su uno sci «rocker», la spatola (e talvolta la coda) si solleva(no) da terra ben prima rispetto ad uno sci classico. Questo, sposta i punti di contatto verso il centro dello sci. La superficie dello sci a contatto con la neve, così ridotta, permette di avere maneggevolezza e portanza in fresca. In presa di spigolo, si ritrova la lunghezza della lamina. Più il rocker è lungo, più è maneggevole.
SCIANCRATURA
123/73/109 il 160 cm.
La sciancratura corrisponde alla larghezza in millimetri di spatola, pattino e codaPiù una spatola è larga, più lo sci entra facilmente in curva.
Più un pattino è stretto, + il passaggio da lamina a lamina è veloce
Più grande è il pattino, + lo sci è comodo e stabile nei cambi di neve.
raggio = 13m
Per quanto riguarda il raggio della curva, più è piccolo, più lo sci girerà stretto. Maggiore è il raggio dello sci, maggiore sarà quello della curva.
I NOSTRI CONSIGLI PER IL DOPO SCI
Dopo una bella giornata di sci, ecco cosa devi fare per assicurarti che i tuoi sci durino a lungo:* Passa uno straccio sulle lamine, per evitare la formazione di ruggine.* Utilizza fascette da sci per evitare che le solette sfreghino l'una contro l'altra.* Riponi gli sci in un luogo asciutto e al riparo dal sole.