Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi

389,99€
8750756

100% pista, questo sci è destinato a sciatori esperti che cercano un buon compromesso tra precisione, prestazioni e comfort ad alta velocità.

Uno sci 100% pista preparato per una stabilità e una presa impressionante ad alta velocità, il plus dello sci è quello di mantenere il controllo totale durante tutta la discesa.

Domande & Risposte

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Maneggevolezza

Spatola sovradimensionata "oversize" che facilita un ingresso in curva incisivo.

Trazione

Inversioni di spigolo ultra veloci e stabili su neve dura e ghiaccio.

Resa dell’energia

Forte, una coda molto presente rilancia lo sci in uscita della curva.

Stabilità

Incredibile stabilità, è rassicurante per la sua tenuta in curva grazie al carbonio.

Precisione

3 Raggi di curva di 12, 13 e 15 m, precisi nelle traiettorie secondo il programma.

Informazioni tecniche

DESTINAZIONE

Raggi diversi a seconda della misura dello sci per un perfetto adattamento al suo tipo di curva preferito 3 misure che corrispondono a 3 programmi e non alle misure degli sci a seconda della statura dell'utilizzatore.
XTR - 166 = Xtra Short turn per girare molto stretto, sci molto esplosivo
STR - 171 = Short turn, è la più versatile dei 900 R per variare dalle curve medie a quelle lunghe. MTR - 176 = Medium turn, per curve veloci ed ampie.

Costruzione

Il nucleo in legno su tutta la lunghezza dello sci assicura una deformazione omogenea in curva rendendolo nervoso, confortevole e stabile.
Rinforzo in carbonio per "dinamizzare" lo sci durante le accelerazioni. Fianchetti verticali in melammina, per una solida presa su neve dura.
Soletta ad alto peso molecolare:

Attacchi

Attacchi LOOK, modello NX 12 KONECT GW neri.
Compatibili GripWalk.
Din da 3 a 12.
Accetta scarponi da sci con una lunghezza della suola compresa tra 255 mm e 378 mm.

Solidità

Paraspatola in alluminio e rinforzo coda in ABS.

Preparazione

Sci sciolinati e laminati, pronti all'uso. Lamine a 89°

SCIANCRATURA

122/68/103 per la misura 166 / 171 176
La sciancratura corrisponde alla larghezza in mm di spatola, pattino e coda.
Per quanto riguarda il raggio della curva, più piccolo è, più lo sci girerà stretto
Maggiore è il raggio, più ampia sarà la curva dello sci. 3 raggi= 3 programmi a seconda del tipo di curve preferite - Raggio XTR = 12,8 m curve molto strette - Raggio STR = 13,6 - Raggio MTR = 14,5 m curve da medie ad ampie.

Cos'è un ponte?

Quando si appoggia uno sci sulla neve, i punti di contatto sci/neve si trovano vicino alla spatola e alla coda, mentre la parte centrale dello sci (sotto gli attacchi) è leggermente sollevata. E' il ponte. Più il ponte è lungo e alto e più lo sci ha presa ed è nervoso. Più il ponte è basso, più lo sci è tollerante e maneggevole.

Cos'è il rocker?

Su uno sci «rocker», la spatola (e talvolta la coda) si solleva(no) da terra ben prima rispetto ad uno sci classico. Questo, sposta i punti di contatto verso il centro dello sci. La superficie dello sci a contatto con la neve, così ridotta, permette di avere maneggevolezza e portanza in fresca. In presa di spigolo, si ritrova la lunghezza della lamina. Più il rocker è lungo, più è maneggevole.

I NOSTRI CONSIGLI PER IL DOPO SCI

Dopo una bella giornata di sci, ecco cosa devi fare per assicurarti che i tuoi sci durino a lungo: - Passa uno straccio sulle lamine, per evitare la formazione di ruggine. - Utilizza fascette da sci per evitare che le solette sfreghino l'una contro l'altra. - Riponi gli sci in un luogo asciutto e al riparo dal sole.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tavola 45% Legno, 20% Poliammide (PA), 20% Fibra di vetro (FG), 10% Acciaio, 5% Polietilene Alta Densità (HDPE)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Riporre preferibilmente in un luogo asciutto e protetto dalla luce. A fine stagione:
sciolina gli sci, ma non spatolarli fino all'inizio della stagione successiva.

TEST

Gli sci Wedze sono soggetti a test sul campo per garantire un prodotto adatto al target dell'utilizzatore, definito nelle specifiche scritte dal product manager. I nostri sci sono progettati nel nostro centro di progettazione in Alta Savoia, ai piedi del Mont-Blanc. Un team di ingegneri e tecnici si dedica allo sviluppo del prodotto a partire dalle specifiche tecniche del product manager.

Consigli di manutenzione

Non lavare in acqua

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Immagini

Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi
Sci pista uomo BOOST 900 con attacchi

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte