Istruzioni d'uso
- Prima di ogni utilizzo, verifica lo stato generale del prodotto - Da utilizzare sotto la costante sorveglianza di un adulto - Prima dell'uso, verifica il buon funzionamento dei freni - Assicurati che non ci siano ostacoli sul luogo di pratica (persone o altro) - Da utilizzare su terreno non ghiacciato riservato alle slitte
- Slitta 1 posto dedicata ad adulti e bambini di meno di 30 kg.
Come attrezzarsi bene per andare sulla slitta?
Consigliamo a tutta la famiglia di indossare:- Un casco da sci per proteggerlo da urti e dalle altre slitte.
- Una maschera o un paio di occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi UV e mantenere una buona visibilità quando si prende un po' di velocità.
- Muffole: per proteggere le mani dal freddo e dalla neve. - Una tuta da sci o un completo da sci caldo e impermeabile. - Doposci o scarpe da neve caldi, impermeabili e con una buona presa.
Cos'è il sistema TRILUGIK?
Il sistema TRILUGIK è stato ideato per la famiglia. Il seggiolino baby TRILUGIK può essere facilmente agganciato alla slitta per adulti o bambini TRILUGIK per trasformare la slitta in traino baby. Le slitte si possono impilare una sull'altra, per facilitarne il trasporto.
Cosa fare se i freni, la maniglia, l'imbrago o la cinghia sono rotti?
In un approccio di sostenibilità, i freni, la maniglia, l'imbrago e la cinghia TRILUGIK sono disponibili in servizio post-vendita sul sito Decathlon.fr.
Quale slitta scegliere per bambini e adulti?
Per un bambino da 1 a 3 anni, si consiglia di agganciare il seggiolino TRILUGIK su una slitta TRILUGIK bambino o per adulti, così da realizzare un traino baby. Per i bambini di peso inferiore a 50 kg, la slitta bambino è perfetta per scendere sulle piste da slittino. La slitta per adulti TRILUGIK, con una capacità di 100 kg, è adatta per un adulto o due bambini.
Dove sono prodotte le slitte Trilugik?
Le nostre slitte sono pensate e progettate nel nostro centro di progettazione a Passy (Alta Savoia) e prodotte nel Morvan vicino ad Auxerre.