Snowboard freestyle & all mountain uomo DISTRICT

199,99€

8613906

La DISTRICT è una tavola da freestyle per imparare e migliorarsi. È ideale per chi vuole imparare e migliorarsi, giocando.

Twin Tip (tavola simmetrica e attacchi centrati) per andare nei 2 sensi. Ordinandola online, la soletta della tavola arriverà nera o bianca.*

Taglia:

Guida Taglie
  • Reso gratuito entro 365 giorni

Vantaggi prodotto

Versatilità

25% pista, 25% fuori pista, 50% park.

Maneggevolezza

Torsione morbida, libertà dei piedi: molto ludica.

Galleggiabilità

Ponte quasi inverso = buona galleggiabilità in fresca.

Trazione

Derapate facilitate (mini ponte classico + torsione morbida).

Design anatomico

151cm: da 1,69 a 1,76m 155cm: da 1,74 a 1,81m 161W cm: 1,78 - 1,86m.

Rigidità

Spatola e coda abbastanza morbidi. Ideale per salti a bassa velocità.

Tolleranza

Ampio rocker e torsione morbida per minimizzare gli errori in presa di spigolo.

Qualità di planata

la Soletta in PE estrusa offre una buona scorrevolezza.

Informazioni tecniche

Informazioni tecniche

Larghezza Spatola 306mm / Centro 262mm / Coda 306mm (Misura 156W cm).Raggio 7,5m.
Lamina effettiva 1.190mm. N° inserti: 8 + 8 (3 posizioni possibili per attacco / 40mm tra loro). Stance raccomandato: 540mm.

soletta bianca o nera?

Ordinandola online, la soletta della tavola arriverà nera o bianca.*La ragione è semplice: per minimizzare gli scarti in produzione, e quindi i rifiuti, le lettere nere, tagliate sulla soletta nera, sono incollate sulla soletta bianca e viceversa.Quindi, in magazzino e in fase di spedizione non siamo in grado di inviare il colore della soletta in base alle scelte. Ci scusiamo per il disagio.

Quale misura scegliere?

In generale, per il freestyle, possiamo scegliere una tavola abbastanza corta: da -20 a -25 (per esempio, un/una rider di 1,74m, può prendere una tavola tra 154 e 149cm).
Prenderla più bassa facilita le rotazioni e le evoluzioni.
Prenderla più alta permette d'essere più stabili ad alta velocità e in atterraggio

Terreno di pratica

Perfettamente adatta alla pista, la District permette di divertirsi anche in park. Il ponte Amptek Auto-Turn di Rossignol, lo shape Twin Tip e un flex morbido, ne fanno una tavola molto accessibile. Peraltro, un livello intermedio, si divertirà sui brodo pista, nei boschi vicini al bordo pista o in park.E come tutte le tavole Freestyle, resta molto polivalente in pista come fuori.

Snowboard TWIN TIP

Snowboard con shape Twin Tip:
la sciancratura è completamente simmetrica, per andare nei 2 sensi agevolando il fakie.Uno shape Twin Tip permette d'essere perfettamente in equilibrio nelle rotazioni (in pista e in aria).

Ponte Ampteck Auto-Turn (Rossignol)

Il ponte Rossignol Amptek Auto-Turn è un ponte inverso con, tra gli attacchi, un piccolo ponte classico che garantisce presa: 20% ponte classico e 80% rocker.
Adatto al livello principiante-intermedio. La presa su neve dura è buona e questa sorta di ponte inverso (o double rocker) garantisce galleggiabilità in fresca e maneggevolezza.

Flex morbido e tollerante (4/10).

Il flex è la durezza della tavola tra la spatola e la coda. Quello della District è di circa 4/10, cioè morbido e tollerante.E' un tipo di flex molto omogeneo dalla spatola (nose) alla coda (tail) che garantirà un comportamento molto prevedibile in curva, senza sorprese.In contropartita, avrà meno tenuta in conduzione ad alta velocità o su neve molto ghiacciata.Facile da derapare.

Torsione morbida e tollerante

La torsione (rigidità della tavola in torsione tra i piedi) è di circa 2/5. Tavola facile da far girare e tollerante agli errori. Una tavola morbida in torsione dona un po' di libertà ai piedi fra loro. Esagerando, il piede avanti può essere inclinato tacco/punta e quello dietro essere su punta/tallone. E' importante per il principiante per perdonare gli errori di spigolo. La torsione morbida è anche adatta al Freestyle/jib.

Setback 0 mm.

Il setback si ha quando i punti di contatto della tavola sulla neve non sono simmetrici rispetto al centro della tavola, ma spostati all'indietro. Gli attacchi sono leggermente arretrati rispetto al centro tavola.

0mm: nessun arretramento, proprio delle tavole Twin Tip completamente centrate per andare nei due sensi, ma anche per essere ben equilibrati nelle rotazioni (in aria o su pista).

Attacchi raccomandati

Per un principiante, gli attacchi Snb 400 andranno molto bene.
Per un uso freestyle più spinto, gli attacchi Endzone 500 andranno meglio: garantiranno più sostegno e ammortizzazione.

Qualità della scorrevolezza: soletta estrusa.

Le solette sono realizzate in polietilene, ma con 2 diversi processi:
- soletta estrusa, con una certa densità di polietilene - soletta sinterizzata, con una maggiore densità di polietilene (meno fori, più PE). Una soletta estrusa garantisce una scorrevolezza normale e una buona resistenza nel tempo.

Quando sciolinare lo snowboard?

Le tavole escono dalla fabbrica sciolinate.
Richiedono in seguito una manutenzione regolare come tutti gli snowboard e gli sci. Idealmente, una sciolinatura ogni 5 uscite, almeno 1 volta all'anno:
- a inizio stagione, per un'ottima scorrevolezza - a fine stagione, per nutrire la soletta in profondità.

Cos'è il Wide in snowboard

Una "wide" è una tavola più larga per evitare che i piedi "più grandi" tocchino la neve in curva e ti facciano cadere.
A partire dal 44, si consiglia una tavola "Wide".
Si misura il "Wide" in centro tavola. Da Decathlon:
- fino a 250mm: tavola normale
- da 251mm a 259mm: Mid Wide
- a partire da 260mm: Wide

Composizione/ Consigli

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

A fine giornata, asciuga le lamine, così da evitare la ruggine. Idealmente, sciolinare ogni 5 uscite.
Stoccaggio estate: al riparo dal sole, è possibile lasciare gli attacchi sulla tavola.

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento