Informazioni tecniche (1/2)
Soletta sinterizzata
Nucleo legno pioppo 20 millimetri
Numero di inserti: 10 + 10
TWINTIP
Misura 146 cm:
Larghezza Spatola 287mm / Centro 245mm / Coda 287mm. Raggio 7,5 m. Stance raccomandato: 510mm.Misura 151cm:
Larghezza Spatola 292mm / Centro 250mm / Coda 292mm. Raggio 7,9 m. Stance raccomandato: 555mm.Misura 156cm MIDWIDE:
Larghezza Spatola 304mm / Centro 260mm / Coda 304mm. Raggio 8,1 m. Stance raccomandato: 575mm.
Informazioni tecniche (2/2)
Misura 160cm MIDWIDE:
Larghezza Spatola 307mm / Centro 263mm / Coda 307mm. Raggio 8,6 m. Stance raccomandato: 600mm.
Le nostre tavole escono dalla fabbrica sciolinate. Sono pronte per la neve.
Quale misura scegliere?
In generale, per il freestyle, possiamo scegliere una tavola abbastanza corta: da -20 a -25 (per esempio, un/una rider di 1,74m, può prendere una tavola tra 154 e 149cm).
Prenderla più bassa facilita le rotazioni e le evoluzioni.
Prenderla più alta permette d'essere più stabili ad alta velocità e in atterraggio 146 cm => da 1m60 a 1m71
151 cm => da 1m69 a 1m76
156 cm WIDE => da 1m74 a 1m81
160 cm MIDWIDE => da 1m82 a 1m90.
La parola al capo prodotto
La Endzone 500 è la tavola più ludica che abbiamo in gamma. L'abbiamo voluta facile da condurre, ma anche da freestyle: ludica, maneggevole, divertente.
A noi piace molto, ma l'importante è che piaccia a te! Non esitare a darci il tuo feedback attraverso le recensioni cliente.
Terreno di pratica
La Endzone 500 carva un po' meno in pista rispetto alla Allroad 500, ma è veramente ludica in park, sui rail quanto sui moduli. Su pista, è molto maneggevole sul corto raggio ed è ludica a bordo pista. Con il suo ponte piatto con rocker e torsione morbida, è adatta al freestyler di buon livello che voglia una tavola ludica, ma anche al principiante assoluto in freestyle.
Snowboard Twintip
Forma dello snowboard (shape) Twin Tip. La sciancratura è completamente simmetrica, per andare nei 2 sensi, agevolando il fakie. Uno shape Twin Tip permette d'essere perfettamente in equilibrio nelle rotazioni (in pista e in aria).
Ponte piatto + rocker
Un ponte piatto è il miglior compromesso tra il ponte classico che dà presa e dinamismo e il ponte inverso, che dà maneggevolezza in rotazione, ma poca presa. E' perfetto per il freestyler in park e il principiante, perché:
- il ponte piatto dà stabilità, sui moduli o in pista,
- il rocker garantisce tolleranza in park e in pista perché i 4 "angoli" della tavola non toccano la neve quando lo snow è piatto.
Flex morbido (5/10).
Il flex è la durezza della tavola tra la spatola e la coda.
Quello della Endzone 500 è di circa 5/10, morbido e ludico. E' un tipo di flex molto omogeneo dalla spatola (nose) alla coda (tail), che garantirà un comportamento molto prevedibile in park e in pista. In contropartita, la tenuta in conduzione, ad alta velocità e con neve molto ghiacciata sarà minore.
Torsione morbida e tollerante (4/10).
La torsione (rigidità della tavola in torsione tra i piedi) è di circa 4/10, cosa che rende la tavola facile da girare e tollerante con gli errori d'impostazione. Una tavola morbida in torsione lascia un po' di libertà ai piedi. E' importante per il principiante: perdona gli errori di spigolo. La torsione morbida è anche adatta al Freestyle/jib o flat. Perfetta per lo shredder!
Setback 0mm
Il setback si ha quando i punti d'appoggio della tavola su neve non sono simmetrici rispetto al centro della tavola, ma spostati all'indietro. Gli attacchi sono leggermente arretrati rispetto al centro tavola.
0 mm di setback = nessun arretramento, proprio per le tavole Twin Tip completamente centrate per andare nei 2 sensi, ma anche per essere ben equilibrati nelle rotazioni (in aria o su pista).
Attacchi raccomandati
Con l'attacco Endzone 500, il completo tavola + attacco sarà molto omogeneo in termini di tecnicità e coerente in termini di design.
Quando sciolinare lo snowboard?
Le tavole Snowboard Decathlon escono dalla fabbrica sciolinate.
Richiedono in seguito una manutenzione regolare come tutti gli snowboard e gli sci. Idealmente, una sciolinatura ogni 5 uscite, almeno 1 volta all'anno:
- a inizio stagione, per un'ottima scorrevolezza - a fine stagione, per nutrire la soletta in profondità.
Qualità della scorrevolezza: soletta sinterizzata
Le solette sono realizzate in polietilene, ma con 2 diversi processi:
- soletta estrusa, con una certa densità di polietilene - soletta sinterizzata, con una maggiore densità di polietilene (meno fori, più PE) Una soletta sinterizzata è la Rolls Royce delle solette. La scorrevolezza è veramente fantastica.
Cos'è il Wide in snowboard
Una tavola "wide" è una tavola più larga del normale per evitare che i piedi "più grandi" tocchino la neve in curva e ti facciano cadere. Si misura il "Wide" in centro tavola.
Da Decathlon:
- fino a 245mm: tavola stretta/
piedi da 36 a 40 - da 246mm a 255mm: tavola normale/
piede da 38 a 42 - da 256mm a 265mm: Mid Wide, piede da 41 a 44
- a partire da 266 mm: Wide / piedi da 43 a 49
Il negozio può montare gli attacchi sulla mia tavola?
Si.
In questa scheda prodotto puoi trovare un video tutorial per montare l'attacco sulla tua tavola da snowboard, ma puoi anche decidere di chiedere al tuo negozio di montare gli attacchi con le tue impostazioni. Ricordati di portare i tuoi scarponi da snowboard per assicurarti che 2 impostazioni siano corrette:
1. Quello dell'attacco anteriore, in modo che gli scarponi sporgano in modo identico dalle dita e dal tallone, o viceversa
2. Quello delle fasce del tuo attacco, che devono adattarsi bene ai tuoi scarponi.
Peso della tavola
Misura 146:2530 g +/- 6%
Misura 151: 2697 g +/- 6%
Misura 156MW: 3026 g +/- 6%
Misura 160MW: 2952 g +/- 6%