IDROREPELLENZA DEL TESSUTO (DA NON CONFONDERE CON L'IMPERMEABILITÀ).
L'idrorepellenza si ottiene applicando un trattamento che impedisce all'acqua di aderire alla superficie del tessuto.
"Scivola" sul tessuto senza essere assorbita, cosi il capo resta leggero, traspirante e caldo. Attenzione, questo non significa che sia impermeabile.
Perché mantenga tutta la sua efficacia, questo trattamento deve essere ripetuto. Meglio uno spray da applicare sul tessuto piuttosto che gli additivi per lavatrice, che rischiano di danneggiare la traspirabilità del prodotto.
Anti-vento
E' molto importante ripararsi dal vento, in attività o a riposo, perché il vento raffredda enormemente il corpo. Secondo il modello 'Windchill' che misura la temperatura percepita sotto l'influenza del vento e del freddo: a 5°C, e un vento a 30km/h, la temperatura percepita sarà di 0°C. Se la temperatura esterna è di 0°C, con un vento a 30km/h la temperatura percepita sarà di - 6°C. Il tessuto permette di limitare l'effetto del vento.
Membrana microporosa
La membrana è uno strato in poliuretano inserita a "sandwich" tra il tessuto esterno e quello interno del softshell. Protegge dal vento ed assicura che il calore corporeo non si disperda. Questa membrana è a sua volta traspirante: disperde verso l'esterno il vapor acqueo generato dal corpo (grazie ai suoi pori microscopici), evita la condensa all'interno e mantiene l'utilizzatore asciutto e al caldo!
Una classifica per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale dei prodotti è calcolato sul totale del loro ciclo di vita e con differenti indicatori.
Per aiutarti a fare una scelta responsabile, è stata ideata una classifica ABCDE.
Questa valutazione ci consente di identificare facilmente i prodotti con le migliori prestazioni ambientali.Per questo motivo, viene effettuato un confronto tra prodotti della stessa famiglia (ad esempio zaini).Decathlon è attore volontario in questa campagna di comunicazione ambientale.
L'IDEAZIONE DEI PRODOTTI:IL NOSTRO KNOW-HOW
Il nostro centro mondiale di ideazione Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa posizione lo rende un vero e proprio punto di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri ...) e chi pratica sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.
Peso
89-95cm 2-3A : 0.23 kg
96-102cm 3-4A : 0.244 kg
103-112cm 4-5A : 0.274 kg
113-121cm 5-6A : 0.292 kg
113-122cm 5-6A : 0.292 kg