Softshell vela uomo SAILING 900 verde

35,99€
8650772

I nostri designer, velisti appassionati, hanno progettato questo softshell antivento per andare in barca con il tempo fresco e una pioggia leggera.

Questo softshell uomo si porta solo o sotto una giacca impermeabile. Caldo, antivento e idrorepellente: l'ideale come secondo strato!

Domande & Risposte

Colore:

Kaki chiaro

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Lato interno in pile. Tiene al caldo con una temperatura percepita di 10-13 °C.

Idrorepellenza

Trattamento specifico per far scivolare l’acqua sul tessuto.

Antivento

La membrana blocca l'effetto freezing del vento. Lato interno in pile.

Traspirabilità

Fa uscire il vapore acqueo. Inserti leggeri sotto le ascelle.

Tasche

3 tasche esterne con cerniera (una per svitagrilli).

Regolabile

Vita e polsini regolabili. Cappuccio regolabile in alto e sul collo.

Modularità

Il cappuccio si ripiega nel collo.

Informazioni tecniche

Cos’è il componente multistrato “Softshell”?

Il componente del softshell è un tessuto altamente tecnico che consolida 3 materiali, vale a dire una membrana microporosa traspirante e antivento tra il lato esterno in tessuto idrorepellente e il lato interno in caldo pile. Offre comfort termico, traspirabilità e leggerezza.

Cos'è l'idrorepellenza?

Da non confondere con l’impermeabilità! Si ottiene con un trattamento idrofobico che fa scivolare l’acqua sul tessuto. La giacca, non bagnandosi, non trattiene umidità e asciuga più in fretta.

Cosa sono la traspirabilità di un prodotto e l'indice RET?

La traspirabilità di un tessuto è la sua capacità di fare uscire il vapore acqueo del corpo. Si misura con il RET (Resistance to Evaporative Transfert),
un indice di resistenza espresso in PAa·m²/W: più è basso, più il tessuto è traspirante. RET fra 6 e 12: molto traspirante; fra 12 e 20: traspirante; oltre 20: non traspirante. Il softshell Tribord ha un RET di 18,85Pa·m²/W.

Qual è l’importanza di un prodotto antivento?

È molto importante proteggersi dal vento, in attività e a riposo, perché raffredda enormemente il corpo. Secondo il modello “Windchill”, che misura la temperatura percepita quando c'è vento e freddo: a 5 ºC, con un vento a 30 km/h, la temperatura percepita è di 0 ºC; se, invece, ci sono 0 °C e un vento a 30 km/h, è di -6 ºC. Il componente dei nostri prodotti limita l’effetto del vento.

Come è costruito il cappuccio?

Cappuccio in tessuto leggero e idrorepellente. Si ripiega sul colletto grazie agli automatici. Le cuciture sono posizionate in modo da accompagnare i movimenti. La doppia regolazione in alto e di lato offre una vestibilità ottimale in altezza e in larghezza, per limitare l’ingresso di vento e freddo. Testato per l’uso con e senza giacca impermeabile.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 93% Polietilentereftalato (PET), 7% Elastan Tessuto del cappuccio 100% Polietilentereftalato (PET) membrana 100% Poliuretano (PU) Tasca 100% Polietilentereftalato (PET)

CONSIGLI DI STOCCAGGIO

Tenere in un ambiente asciutto, piegato o su gruccia.

Limiti d'utilizzo

Non impermeabile. Tasche non stagne. 30 min con pioggia leggera.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 40° max - con un ciclo capi molto delicati

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

co2-impact-cover
Le emissioni di CO2 di questo prodotto è:
45,91 kg CO2e
1 kg di CO2e rappresenta 5 km percorsi con un’auto a benzina (secondo Base Carbone© dell’ADEME, l’agenzia francese per la transizione ecologica)
Quali sono le emissioni di CO2? Valutiamo l'impatto ambientale di tutti i nostri prodotti. In tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'estrazione della materia prima, passando per il trasporto fino alle aziende che li lavorano, la trasformazione, la fabbricazione, il trasporto del prodotto finito, fino al suo utilizzo e alla fine della vita. Scopri di più
environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: E
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più