Ideazione
Giacca in ovatta 80g/m². Abbiamo inserito zone di calore dove più ti servono.Zone di stretch sulla schiena, i fianchi e sotto le braccia per la libertà di movimento.Essendo molto traspirante, questo stretch svolge anche il ruolo di dispersione del sudore.
Consigli d’uso
In caso di sforzo fisico importante, vestirsi con capi troppo caldi può provocare una sensazione di freddo. Il sudore non può essere trasferito all'esterno e resta a contatto con la pelle.È quindi interessante utilizzare un sotto giacca, che puoi togliere quando inizia a fare più caldo. È altrettanto importante aprire le aerazioni prima che faccia troppo caldo e chiuderle prima che faccia freddo quando l'intensità dello sforzo diminuisce, ad esempio sugli impianti di risalita.
Cosa indossare sotto la giacca da sci?
Per stare al caldo e all'asciutto sulle piste da sci, ti consigliamo di seguire la regola dei 3 strati traspiranti: intimo da sci e sotto giacca, strato 2 per trattenere il calore, giacca da sci strato 3, per proteggerti dalle intemperie.
Lo strato 1 permette di rimanere asciutti garantendo il trasferimento del sudore dalla pelle agli altri strati.
Lo strato 2 apporta calore, questo è il caso dei piumini o dei maglioni in pile.
Questo prodotto è riparabile.
Questo prodotto è riparabile.
Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che siano strappi, cuciture, zip... Troverai diverse soluzioni nel tuo negozio abituale.
Se tuttavia non fossimo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.
Peso
0.37 kg per la taglia L.