Sottogiacca sci donna 500 WARM lana blu e bianco

49,99€
8607576

Questo pile sarà molto apprezzato dagli sciatori che cercano calore attraverso la lana merinos e comfort grazie alla naturale elasticità del tessuto.

Linee pulite per sciare con classe, e tutta la versatilità di un sottogiacca in lana per offrirti il ​​miglior comfort termico.

Domande & Risposte

Colore:

Blu asfalto / Bianco ottico

Taglia:

Guida Taglie

Vantaggi prodotto

Apporto termico

Non dovrai più temere il freddo grazie al calore della lana merinos.

Traspirabilità

La lana merinos favorisce in modo naturale la dispersione del sudore.

Libertà di movimento

Pensa solo allo sci, la lana stretch ti accompagna in ogni movimento.

Informazioni tecniche

Funzionalità per sciare al meglio

Tessuto principale in lana merinos (48%) da 270gr/m².
Tasche sicure per le mani per i tuoi oggetti più importanti.
Collo alto per proteggere dal freddo e avambracci sottili per garantire il comfort con la giacca da sci e limitare l'ingresso di aria.

Taglio

Il taglio è stato studiato appositamente dal nostro team per unire tecnicità e femminilità: sciancrata ed elegante senza essere troppo attillata, per essere femminile e a proprio agio mentre si scia. Puoi indossarla sia in pista, che in città. La lunghezza posteriore del pile da una buona protezione nella parte bassa della schiena, per proteggerla dal freddo.
Puoi scegliere la tua taglia abituale.

UNA FIBRA NATURALMENTE PERFORMANTE

La lana merinos limita naturalmente la proliferazione dei batteri responsabili dei cattivi odori. Ciò ti consentirà di indossare la giacca per diversi giorni di fila. La lana merinos ha una grande capacità di assorbire il sudore. Aiuta quindi a mantenere il corpo asciutto e a mantenere un clima corporeo ideale. La nostra lana merinos è composta da fibre molto fini (18,5 microns) che non prudono. Nulla a che vedere con il vecchio maglione di lana della nonna!

COME LAVARE IL SOTTOGIACCA IN LANA MERINOS?

Ti consigliamo di lavare il sottogiacca a 30°, ciclo normale. Asciugare in orizzontale. MAI in asciugatrice.

Il nostro impegno per il benessere degli animali?

Utilizziamo solo lana merinos proveniente da pecore allevate in fattorie del Sud Africa che non praticano mulesing agli animali. Maggiori informazioni: https://www.decathlon.fr/landing/laine-merinos-trekking-forclaz/_/R-a-laine-merinos-trekking-forclaz

Questo prodotto è riparabile

Durante il periodo di garanzia, ci impegniamo a riparare il tuo prodotto gratuitamente. Che si tratti di strappi, cuciture, zip... Queste soluzioni ti saranno proposte nel tuo negozio abituale.
Se tuttavia non fossimo in grado di riparare il tuo prodotto (difetto di produzione), potrai cambiarlo o ottenere un rimborso.

Per aiutarti a scegliere la taglia corretta

La modella indossa la taglia M ed è alta 175 cm.
Le sue misure sono:

girovita: 67 cm. Circonferenza fianchi: 99 cm. Torace: 90 cm.

Composizione/ Consigli

Composizione

Tessuto principale 48% Lana - Merinos, 31% Polietilentereftalato (PET), 21% Acrilico (PAN) Tasca 84% Polietilentereftalato (PET), 16% Elastan Inserto 100% Polietilentereftalato (PET)

TEST

I prodotti Wedze sono tutti immaginati, disegnati e ideati nella valle del Monte Bianco. Dopodiché, vengono testati in condizioni d'uso reali (neve, freddo...). I team di ideazione garantiscono che il programma per cui il prodotto è stato pensato e sviluppato risponda perfettamente all'uso sul campo di pratica.

Consigli di manutenzione

Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo capi molto delicati

Non usare la candeggina

Non asciugare nell'asciugatrice

Non stirare

Non lavare a secco

Prodotti simili

Recensioni

Caricamento

Domande & Risposte

Impatto ambientale

environmental-score-cover
La votazione ambientale di questo prodotto è: A
environmental-score
Qual è la votazione ambientale? Votazione globale attribuita al prodotto per confrontare il suo impatto ambientale con quello dei prodotti della stessa categoria. Viene calcolata con un dispositivo gestito dall’ADEME (l’agenzia francese per la transizione ecologica) in base al suo impatto ambientale (emissioni nell’aria e nelle acque, emissioni di gas serra, sfruttamento delle risorse naturali) a ogni fase del suo ciclo di vita. Scopri di più