Taglio unisex adatto per i ciclisti
I copriscarpe sono integrati per assicurare la protezione delle scarpe quando piove, si possono anche ripiegare nella gamba dei sovrapantaloni in caso di tempo asciutto.Per garantire una buona tenuta mentre pedali, posiziona bene l'elastico dei copriscarpe dietro al tallone.I nostri soprapantaloni da città 540 e 900 hanno un taglio specifico da Uomo e da Donna.
L'impermeabilità è:
- Trattamento idrorepellente
Ricetta chimica SENZA fluoro sulla superficie del tessuto che permette di fare scivolare l'acqua sulla superficie. Il trattamento si può riattivare con il calore (asciugatrice, programma delicati 10’).- Assemblaggio impermeabile
L'obiettivo è quello di evitare che l'acqua penetri attraverso i fori delle cuciture, usando delle fasce impermeabilizzanti posizionate sotto le cuciture.
- Componente impermeabile
Capacità di un tessuto di impedire l'ingresso dell'acqua.
Misurazione dell'impermeabilità
L'impermeabilità si misura in Schmerber o mmH2O (pressione esercitata da una colonna d'acqua).
Un componente con un valore di 10.000 mm resiste a 10 metri d'acqua.
Più questo numero è alto, più il tessuto è impermeabile.
Come mantenere bene e a lungo i soprapantaloni impermeabili?
Per conservare a lungo una buona impermeabilità, consigliamo di riattivare regolarmente l'idrorepellenza del tessuto. Si può fare ogni tre lavaggi, oppure dopo una decina di utilizzi sotto la pioggia. La riattivazione dell'idrorepellenza si può fare facilmente a caldo: con l'asciugatrice, per un ciclo breve (circa 15 minuti). In caso di lavaggio, è fondamentale effettuare un risciacquo abbondante.
Compatibilità (luce, fermapantaloni)
Questo prodotto ha 2 sistemi di aggancio, dietro a ciascuna gamba, per fissare una luce da ciclismo.Per maggiore libertà di movimento, si può stringere la parte inferiore dei soprapantaloni utilizzando un fermapantaloni.
Per una protezione ottimale
Puoi abbinare i soprapantaloni a un poncho o ad una giacca impermeabile.
Traspirabilità del componente
Rivestimento idrofilo (RET=12): limita la condensa nell'indumento. Per sapere se un tessuto è traspirante si misura la sua resistenza evaporativa, RET (test basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, più il tessuto lascia fuoriuscire il vapore acqueo prodotto dal corpo in attività, quindi più è traspirante. Ad esempio: RET < 9 = tessuto estremamente traspirante. 9 < RET < 12 = tessuto molto traspirante. 12 < RET < 20 = tessuto traspirante. RET > 20 = tessuto poco o non traspirante.
Dimensioni prodotto piegato
XS / S= lunghezza 28 cm x diametro 7cmM / L= lunghezza 29 cm x diametro 7,5 cmXL / 2XL= lunghezza 30 cm x diametro 8 cm.
Peso
S : 0.22 kg
M : 0.23 kg
L : 0.25 kg
XL : 0.26 kg
M/L : 0.24 kg
2XL : 0.28 kg