Perché questi sovrapantaloni sono adatti per le donne che si spostano in bici?
Taglio femminile adatto per il ciclismo in città grazie alle pince sulle ginocchia.
L'elastico in vita e il cavallo più lungo sulla schiena permettono di avere sostegno e di proteggere la parte inferiore della schiena.
La parte in fondo alla gamba più aderente assicura meno presa al vento e limita gli sfregamenti contro la bici.
I copriscarpe integrati e la protezione sul tallone assicurano la massima protezione dalla pioggia, ma l'elastico deve essere ben posizionato dietro al tallone.
L'impermeabilità è:
- Un trattamento idrorepellente
Ricetta chimica SENZA fluoro, applicata sulla superficie del tessuto e che permette di fare scivolare l'acqua sulla superficie.Questo trattamento può essere riattivato con l'azione del calore (asciugatrice - programma per capi delicati 10’).- Un assemblaggio impermeabile
L'obiettivo è quello di evitare che l'acqua penetri attraverso i fori delle cuciture, utilizzando delle fasce impermeabilizzandi posizionate sotto.- Un componente impermeabile
Misurazione dell'impermeabilità
L'impermeabilità si misura in Schmerber o mmH2O (pressione esercitata da una colonna d'acqua).
Un componente con un valore di 10.000 mm resiste a 10 metri d'acqua.
Più questo numero è alto, più il tessuto è impermeabile.
Per una protezione ottimale
Puoi abbinare i soprapantaloni a un poncho o ad una giacca impermeabile.
Impermeabilità e traspirabilità?
Si tratta di un componente impermeabile traspirante (RET = 12) che limita la condensa nell'indumento.
Ne abbiamo misurato la resistenza evaporativa RET (test basato sulla norma ISO 11092). Minore è la resistenza, più il tessuto lascia fuoriuscire il vapore acqueo prodotto dal corpo in attività, quindi più è traspirante. Ad esempio: RET < 9 = tessuto estremamente traspirante. 9 < RET < 12 = tessuto molto traspirante. 12 < RET < 20 = tessuto traspirante. RET > 20 = tessuto poco o non traspirante.
Cosa significa visibilità normata?
"Questi soprapantaloni DPI sono visibili, certificati con la nuova norma EN17353 (ex EN1150), permettono alla ciclista di essere visibile al buio grazie alle fasce riflettenti normate presenti sui polpacci.
La posizione degli elementi per la visibilità è stata studiata considerando i movimenti della ciclista, per garantire una visibilità a 360° a 50 metri al buio in presenza dei fari dei veicoli.
Come indossare facilmente i soprapantaloni?
Questi soprapantaloni sono facili da mettere grazie alle aperture laterali dal piede fino al ginocchio. Si possono mettere sia da seduti sia in piedi e con qualunque tipo di scarpe da città.
Per preservare i soprapantaloni, consigliamo di aprire bene le zip quando li si indossa, in modo da evitare sfregamenti con le scarpe.
Come si compattano questi sovrapantaloni?
Questi sovrapantaloni sono compattabili grazie ad una specifica tasca in vita, all'interno.
Resistenza
Le principali zone di sfregamento con la sella e con i copriscarpe sono rinforzate con un componente più resistente all'abrasione.