Uno stampo realistico pensato per completare l’attacco di colombacci
Abbiamo progettato questo stampo con una paletta di colori essenziali ponendo l’accento sul realismo e sulla volumetria.
Una vernice resistente agli agenti esterni: il grande vantaggio di questo stampo
La vernice resiste a raggi solari, pioggia, sabbia e sfregamenti (contro altri stampi durante il trasporto, per esempio). In un campo di grano, mais o colza, l’efficacia di questo “muto” è temibile.
E l’ecodesign, in tutto questo?
L’impatto ambientale è stato il fil rouge dell’intero processo di sviluppo. A una plastica classica, Clément, il nostro ingegnere, ha preferito il rispetto dell’ambiente. Come fare, allora? Usando polietilene al 100% riciclato. In questo modo si usa materiale riciclato per produrre lo stampo, che a fine vita sarà riciclabile a sua volta.
Come mettere gli stampi a terra?
Si sconsiglia di installare gli stampi a caso. È bene tenere conto di 3 fattori principali: la direzione del vento, la direzione di arrivo dei colombacci e il punto dell’appostamento. Sono possibili più attacchi, ma se le condizioni sono ideali (ossia, il vento soffia di spalle e i colombacci arrivano di fronte), metti gli stampi a 20-25 m dal riparo disegnando una grande “U” a terra per far posare i colombacci al meglio.
Dimensioni/Peso
Lunghezza: 32 cm.
Larghezza: 17,5 cm.
Altezza: 16 cm.
Peso: 225 g