Ali battenti che si azionano con il vento.
Il nostro nuovo stampo 520 si basa sul modello 3D 500 (colori e volumetria identici), ma in più ha una coda e ali battenti.
Perché le ali battenti?
Per aumentare l’efficacia: quando soffia il vento, anche poco, le ali si muovono imitando un uccello che atterra. Grazie a questo effetto, lo stampo verrà notato più in fretta.
Ali e coda: design specifico progettato per aumentare l’efficacia dello stampo.
Nel progettare le ali e la coda abbiamo tenuto conto dell’importanza del colore bianco, un fattore chiave per aumentare l’efficacia, come anche delle diverse tonalità di grigio, nero e blu. I nostri designer si sono concentrati sul contorno delle linee per garantire un effetto realistico.
In pratica, come si muovono le ali?
Le ali si fissano ai lati grazie alle due molle, che aumentano la sensibilità al vento. Anche una leggera brezza, le muove imitando il volo più a lungo.
In schiuma EVA, perché?
Perché è un componente morbido che resiste bene all’abrasione. Infine, lo spessore delle ali e della coda (di 2,5 mm) offre il miglior compromesso peso/movimento.
Polivalente, si può mettere in due posizioni grazie al gambo integrato amovibile.
Nella parte superiore dello stampo 920 con ali battenti, abbiamo mantenuto i 2 fori presenti sugli stampi 500 e 900 in velluto in modo da scegliere fra 2 posizioni grazie al gambo integrato, per non rischiare di perderlo!
Forma realistica: un dato essenziale per gli amanti della caccia al colombaccio.
Quando si caccia al volo, è fondamentale avere un attacco a terra il più possibile solido, completo e realistico per ingannare il colombaccio. Grazie all’efficacia e ai movimenti di questo stampo (da mettere con il becco al vento), l’efficacia sarà massima. La vernice imita al meglio i colori del colombaccio e resiste a sole, pioggia, sabbia e sfregamenti.
Una vernice di alta qualità resistente: il grande vantaggio di questo stampo
In un campo di grano, mais, colza o altrove, ha un’efficacia temibile. Da cosa dipende? Principalmente dalla vernice di alta qualità abbinata a una fiammatura per allungare la durata di vita del prodotto. Per far durare le forme più a lungo, abbiamo scelto una vernice resistente pensata per far fronte agli agenti climatici, alle condizioni di trasporto e ai periodi di inutilizzo.
Una sacca per trasportare e tenere in ordine lo stampo e i suoi accessori.
Quando si raggiunge la postazione, spesso a piedi, si è carichi di accessori: fucile, riparo, stampi... non è raro portare con sé 15, 20, 30 o più stampi. Per questo abbiamo studiato una sacca di trasporto che si apre e si chiude con una patta e 2 velcri, e ha uno scomparto per tenere al riparo tutti i pezzi.
E l’eco-design, in tutto questo?
L’impatto ambientale è stato il fil rouge dell’intero processo di sviluppo. A una plastica classica, il nostro ingegnere ha preferito il rispetto dell’ambiente. Come? Usando polietilene al 100% riciclato e riciclabile.
Come mettere gli stampi a terra?
È bene tenere conto di 3 fattori principali: la direzione del vento, la direzione di arrivo dei colombacci e il punto dell’appostamento. Sono possibili più attacchi, ma se le condizioni sono ideali (ossia, il vento soffia di spalle e i colombacci arrivano di fronte), metti gli stampi a 20-25 m dall’appostamento disegnando una grande “U” a terra, con gli stampi mobili all’entrata, per far posare i colombacci al meglio.
Aumenta le probabilità di richiamare i colombacci con questi piccoli accorgimenti
Per aumentare l’effetto realistico, consigliamo di completare l’attacco con i nostri stampi 100, 500 3D e 900 velluto oltre a stampi mobili controvento, tipo il nostro modello 920, all’inizio. Infine, indossa abiti mimetici e non dimenticare il riparo! Guarda ad esempio il nostro modello a scudo. Grazie a questi accorgimenti, riuscirai a vedere i colombacci arrivare da lontano, rallentare, planare e scendere per posarsi.
Dimensioni/Peso
Lunghezza (coda inclusa): 32 cm.
Larghezza (senza ali): 17,5 cm.
Larghezza (con due ali): 66 cm.
Peso (senza ali/coda): 220 g.
Peso totale (con ali, coda e sacca): 390 g.
Misure sacca (1 scomparto): Altezza: 40 cm. Larghezza: 18 cm.