Vigilanza sulla caccia di selezione
Per la caccia di selezione ai corvidi (corvi e cornacchie), è indispensabile rispettare la normativa vigente, che può variare da una regione o località all’altra. Il cacciatore è quindi tenuto a informarsi presso la Federazione di caccia o l’autorità competente della zona per conoscere le specie e le date della caccia di selezione e ottenere le autorizzazioni necessarie.
Una forma con trattamento in velluto di alta qualità per più realismo.
Con questo modello, abbiamo aumentato ancora di più il realismo del nostro stampo 900 con una finitura 3D in velluto. Perché in velluto? Perché questo trattamento di alta qualità evidenzia i dettagli e i contorni dello stampo. Inoltre, con questa finitura, la resa è più naturale e riflette meno i raggi del sole.
Fasi di sviluppo di questo stampo
Sono serviti molti mesi per sviluppare questo stampo con rivestimento in velluto. Tutto è iniziato da uno scultore che ha dato vita al primo prototipo. Con il modelling 3D, sono poi state ritoccate la volumetria e l’attitudine per proporre uno stampo super realistico. I test sul campo hanno permesso di verificare l’efficacia della forma con uccelli molto diffidenti.
Stampo polivalente: due posizioni possibili grazie al gambo integrato
Nella caccia di selezione non è raro portare con sé 15, 20, 30 stampi o anche più. Quindi per la massima flessibilità, sopra questo modello ci sono 2 fori: servono a scegliere la posizione (colombaccio che mangia o dritto) grazie al gambo, che è integrato sotto lo stampo. La base si può integrare al gambo per aumentare la stabilità e creare un effetto più realistico, ma offre una sola posizione.
Sacca di trasporto in mesh fornita
Basandosi sui commenti dei nostri utilizzatori, le nostre squadre hanno sviluppato una sacca di trasporto per tenere in ordine e non rovinare la finitura in velluto degli stampi. Abbiamo dato ascolto ai cacciatori come te: con questo modello proponiamo una sacca di trasporto in mesh con cordino di chiusura. Perché in mesh? È facile da pulire quando si sporca con fango o sabbia.
E l’eco-design, in tutto questo?
L’impatto ambientale è stato il fil rouge dell’intero processo di sviluppo. A una plastica classica, Clément, il nostro ingegnere, ha preferito il rispetto dell’ambiente. Come fare, allora? Abbiamo usato polietilene al 100% riciclato. In questo modo non solo lo stampo è in materiale riciclato, ma a fine vita sarà ancora riciclabile.
Dimensioni/Peso
Lunghezza: 37 cm.
Altezza: 14 cm.
Larghezza: 12 cm.
Peso della forma: 250 g (senza gambo e senza sacca)
Gambo: 15 g.
Sacca: 35 g.