Stivaletti resistenti pensati per durare nel tempo
Gli stivaletti da caccia SIBIR 300, morbidi e impermeabili, hanno una tomaia in gomma naturale multistrato che resiste ai graffi e ai buchi. Il collo del piede e la suola sono completamente in gomma. Aspettare alla posta o camminare in pianura o nel bosco su terreni difficili non è più un problema, neanche nella vegetazione fitta e aggressiva di rovi, ginestroni e spine.
Stivali con rivestimento isolante in neoprene per tenere i piedi al caldo
I nostri ingegneri hanno creato questi stivaletti con un rivestimento in neoprene di 4 mm per isolare i piedi dall’umidità e dal freddo. Nella caccia attiva, all’inseguimento dei cani che braccano una beccaccia, un fagiano, una pernice, una lepre e altra piccola selvaggina, puoi vivere la tua passione senza fastidi ai piedi.
CUSHION SYSTEM: UN SISTEMA INNOVATIVO CHE MIGLIORA IL COMFORT
Questo stivaletto è dotato di Cushion System, cioè un sistema che assorbe i colpi della camminata grazie al cuscino ammortizzante integrato al tallone. Essendo il piede meno traumatizzato, ti sentirai meno stanco: il CS contribuisce a proteggere il piede assorbendo e disperdendo l’energia dell’impatto al suolo. In pratica mentre cammini hai una sensazione di leggerezza e dinamicità, e per tanto tempo.
Altre proprietà interessanti
Questi stivaletti, meno alti di uno stivale classico, hanno una soletta interna di 4 mm, antibatterica e assorbente. La dentellatura di 5 mm e le striature migliorano la tenuta e non trattengono il fango. Pratici e facili da mettere/togliere (grazie allo speroncino posteriore), usali con calze assorbenti per regolare la sudorazione.
Ideali quando le temperature si abbassano
Gli stivaletti isolano bene dal freddo quando le temperature si abbassano d’autunno e d’inverno. Comodi e piacevoli da portare, sono perfetti soprattutto su terreni poco allagati (boschetti, pianure, ecc.). Se vuoi usare un paio di calze spesse, ti consigliamo di prendere una misura in più.
Consigli d’uso
Sappiamo che non vedi l’ora di mettere alla prova i nostri stivali. Per farli durare di più, quando li togli puliscili con acqua e del sapone a pH neutro (senza usare spazzole dure o spugne abrasive). Asciugali con un panno oppure mettili in un locale molto aerato, lontano da fonti di calore. Lasciali dritti, e non piegati, per non rovinare la gomma.
Come avere cura degli stivaletti?
Ogni tanto, metti sulla tomaia uno spray a base di silicone (noi ne proponiamo uno rigenerante). Protegge la gomma dagli agenti esterni. Tieni gli stivali dritti, al riparo dall’umidità, preferibilmente in un luogo ventilato e aerato.
Informazioni extra: peso (paio), altezza totale e altezza interna
39: 1,35 kg. Altezza tot.: 27,5 cm. int.: 23,5 cm.
N° 40: 1,42 kg. Altezza tot.: 28 cm. int.: 24 cm.
N° 41: 1,48 kg. Altezza tot.: 28,5 cm. int.: 24,5 cm.
N° 42: 1,56 kg. Altezza tot.: 29 cm. int.: 25 cm.
N° 43: 1,63 kg. Altezza tot.: 29,5 cm. int.: 25,5 cm.
N° 44: 1,69 kg. Altezza tot.: 30 cm. int.: 26 cm.
N° 45: 1,79 kg. Altezza tot.: 30,5 cm. int.: 26,5 cm.
N° 46: 1,86 kg. Altezza tot.: 31 cm. int.: 27 cm).
Circonferenza polpaccio n° 42: 41 cm.