Stivali extra-leggeri, pensati per camminare nelle pianure senza sentire stanchezza alle gambe
Quando si cammina in pianura, non è raro inseguire i cani per chilometri a caccia di un fagiano o una pernice. Per muoversi su terreni fangosi, il cacciatore ha quindi bisogno di stivali leggeri che non si appesantiscono. È il motivo per cui i nostri ingegneri cacciatori hanno sviluppato questo modello in gomma, il più leggero della gamma.
In che modo gli stivali garantiscono un comfort ottimale quando esci con i cani?
Con un peso di 1,7 kg il n° 43 (meno del modello Aigle Arnay), questi stivali da caccia sono sviluppati con la nuova gomma dalla formula esclusiva Solognac, lanciata in anteprima con il modello Renfort 900. E il comfort in tutto questo? A livello plantare, è garantito dalla soletta interna di 4 mm e da un rivestimento extra-assorbente che asciuga molto in fretta (interessante a inizio stagione o quando c’è umidità nell’aria).
Una presa ottimale, possibile grazie alla nuova suola.
Quando si va a caccia si è spesso in pianura o nei campi, mentre in altre regioni ci si può muovere su terreni argillosi. La presa deve essere eccellente. Per questo, le nostre squadre hanno disegnato una suola esterna (forma e altezza della dentellatura) capace di favorire la fuoriuscita del fango. I nostri ingegneri, poi, hanno tenuto conto dei consigli dei collaudatori per sviluppare una striatura differenziante.
Stivali in gomma resistente
Il nostro stivale 500 Light (soprattutto il fondo e il collo del piede) è resistente alla vegetazione bassa che si può incontrare a caccia in pianura. La semelle et la tige sont 100% caoutchouc.
Per mantenere a lungo la morbidezza degli stivali, segui i nostri consigli.
Sappiamo che non vedi l’ora di indossare e mettere alla prova i nostri stivali. Per tenerli in buono stato, puliscili dopo ogni uscita con acqua e del sapone a pH neutro (evitando spazzole dure o spugne abrasive). Asciugali con un panno o lasciali in un locale molto aerato, lontano da fonti di calore. Lasciali dritti, e non piegati, per evitare che la gomma si rovini fessurandosi.
Come avere cura degli stivali?
Per avere cura degli stivali in gomma, consigliamo di applicare sulla tomaia uno spray a base di silicone (noi ne proponiamo uno rigenerante) qualche volta all'anno. Il silicone creerà uno strato protettivo tra gli agenti esterni e la gomma, mantenendo il prodotto in buono stato più a lungo. Tieni gli stivali dritti, al riparo dall’umidità, preferibilmente in un luogo ventilato e aerato.
Informazioni extra per misura: peso al paio, altezza totale e altezza interna.
N° 40: 1,525 kg. Altezza tot.: 41 cm. int.: 37,5 cm.
N° 41: 1,589 kg. Altezza tot.: 41,5 cm. int.: 38 cm.
N° 42: 1,653 kg. Altezza tot.: 42 cm. int.: 38,5 cm.
N° 43: 1,717 kg. Altezza tot.: 42,5 cm. int.: 39 cm.
N° 44: 1,781 kg. Altezza tot.: 43 cm. int.: 39,5 cm.
N° 45: 1,845 kg. Altezza tot.: 43,5 cm. int.: 40 cm.
N° 46: 1,910 kg. Altezza tot.: 44 cm. int.: 40,5 cm.
Circonferenza polpaccio:
N° 40: 36,5 cm.
N° 41: 37,3 cm.
N° 42: 38 cm.
N° 43: 38,8 cm.
N° 44: 39,6 cm.
N° 45: 40,4 cm.
N° 46: 41,1 cm.