Perché lavorare sull'equilibrio?
Beh, ma per rimanere con i piedi per terra! E non è nemmeno uno scherzo. Infatti, l'equilibrio è una capacità di prima scelta, nella vita quotidiana come nell'ambito di un'attività sportiva. Guarda quanto è importante nello sci, nel trail o nel kitesurf: in questi sport, avere un buon equilibrio permette di non cadere,ma evita anche di infortunarsi, in particolare attraverso il rafforzamento delle caviglie. Occorre dire che la nostra tavola sollecita il 70% dei muscoli inferiori,niente male, no?
Oh no, non so che esercizi fare... qualche idea?
Ovviamente abbiamo delle idee! Ecco, ti proponiamo di copiare e incollare nel tuo browser questo indirizzo:
https://contents.mediadecathlon.com/p2155861/k$25c29b8f33a95c322fb7f187c2b9e3c6/BALANCE%20BOARD.jpg
Che cos'è la propriocezione?
La propriocezione è la tua sensibilità profonda: indica la percezione, cosciente o meno, del corpo nello spazio. È data da molti recettori che indicano al cervello la posizione delle diverse parti del corpo. Quindi la propriocezione influisce sull'equilibrio e sui riflessi. La buona notizia è che si può migliorare con esercizi regolari, aumentando così la mobilità!
Qualche trucchetto
Se fai fatica a mantenere l'equilibrio, aiutati con un bastoncino da ginnastica o appoggiati al muro. Prova poi a staccarti progressivamente da questi elementi per vedere i tuoi miglioramenti!
Inoltre, per più sicurezza, consigliamo di praticare appoggiando la balance board su un rivestimento, ad esempio un tappetino.