Montaggio semplice
Una struttura a cupola autoportante e una semplice installazione su palo puoi perfino riposizionarlo per viste migliori
Larghezza coricati: max. 65 cm / persona.
Stoccaggio: dopo l'uso o la pulizia, riponi la tenda solo dopo un'asciugatura perfetta, per evitare qualsiasi sviluppo di odore e muffa.
Non lavare.
Non lavare a secco.
Non stirare.
Non asciugare in asciugatrice.
Sbiancamento escluso.
L'utilizzo di questo processo di rifinitura ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessuti non tinti almeno del 53% rispetto alla tintura convenzionale.
L'utilizzo di questo processo di tintura ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione del componente tinto di almeno il 39% rispetto alla tintura tradizionale.
L'utilizzo di questo processo di tintura in massa ci permette di ridurre le emissioni di CO2 legate alla produzione di tessuti tinti almeno del 17% rispetto alla tintura tradizionale.
I prodotti QUECHUA vengono sottoposti a test rigorosi nel nostro centro di design ai piedi del Monte Bianco e anche sul campo, in condizioni reali.
Test di impermeabilità
Il nostro test di laboratorio iniziale simula un acquazzone tropicale di 200 mm/h (usiamo un circuito chiuso per riciclare l'acqua). Il secondo test viene svolto dalle nostre squadre sul campo, in condizioni reali.
Test di resistenza al vento
Mettiamo la tenda nella galleria del vento su un piano girevole per testarla da ogni lato. Se montata bene, la tenda rimane abitabile con venti di forza 5 (cioè 40 km/h).
Test UV
Il tessuto, UPF 30, lascia entrare la luce ma filtra i raggi UV.