Peso
Peso totale 1,3 kg.
Elementi separabili per condividerne il trasporto.
Doppio tetto 564 g.
Camera da letto 534 g.
Supporti in alluminio (2 pezzi) 50 g.
Sardine (11 pezzi) 110 g.
Tiranti (3 pezzi) 12 g.
Sacche 28 g + 15 g.
Per preservare il tuo prodotto e rafforzare la protezione dal suolo e dalle intemperie, puoi completare la tenda-tarp MT900 2p con il pavimento MT900 (cod: 8797784)
Dimensioni e abitabilità
Lunghezza della camera 225 cm.
Larghezza della camera 125 cm alla testa e 105 cm ai piedi.
Altezza della camera 95 cm
2 supporti in alluminio (composti da 2 giunti ciascuno) situati ai piedi aumentano il volume utile.
Due absidi laterali (spazio di stoccaggio tra la camera da letto e il doppio tetto) di 60 cm di profondità possono ospitare ciascuno uno zaino da 50 a 60 litri circa, materiale da montagna e un paio di scarpe da trekking.
2 tasche nella camera.
Architettura, archi e picchetti
Questa tenda-tarp richiede l'uso di 2 bastoncini da trekking (altezza ideale 115cm; max 120cm) per formare la sua struttura. Questi bastoncini non sono forniti con la tenda.
I picchetti, in alluminio 7075 T6, hanno una forma della testa (detta "incudine") che li rende molto resistenti.
Sono non anodizzati per un impatto ambientale limitato.
Questa architettura permette di avere una tenda molto leggera, ma che deve essere fissata al terreno perché non è autoportante.
Qualche consiglio di montaggio
Iniziare regolando i bastoncini a 115 cm di lunghezza.
Poi piantare i picchetti ai 4 angoli della tenda-tarp.
Essendo il doppio tetto e la camera pre-montati, è necessario far scivolare ciascuno dei bastoncini sotto il doppio tetto, a piombo di ciascuna delle porte. Ed ecco la tua tenda-tarp in piedi!
Installare quindi i 2 supporti in alluminio negli appositi alloggiamenti ai piedi della tenda.
Resta solo da mettere i tiranti e regolare le tensioni (si può giocare sull'altezza dei bastoni).
E per lo smontaggio
Questa operazione è molto semplice.
È sufficiente togliere i 2 bastoncini che costituivano la struttura della tenda, quindi, una volta che i tiranti sono stati sciolti e i picchetti tolti dal terreno, ripiegare la tenda tenendo conto della larghezza della sacca.
Un consiglio: lascia i 2 tutori ai loro posti, risparmierai tempo al montaggio successivo.
Impermeabilità
Le tende Forclaz sono validate in laboratorio: tenda montata, 200 litri/metro²/ora (3 ore, l'equivalente di una pioggia tropicale).
Doppio tetto in poliestere 20 denari (2.000 mm) e pavimento in poliammide 40 denari (3.000 mm) sono in poliuretano indotto (lato interno) e siliconato (esterno).
Cuciture sigillate da fasce termosaldate.
Resistenza al vento
Testiamo tutte le nostre tende in galleria del vento, in un tunnel su un piatto rotante, per esporre ogni lato della tenda al vento. Per garantire la sua resistenza al vento, la tenda deve essere ben montata, tesa senza esagerare, con tutti i tiranti ben distribuiti intorno alla tenda. Così resterà abitabile con una velocità del vento misurata a 70 km/h, al suolo.
Le nostre tende sono certificate dal laboratorio indipendente CSTB di Nantes.
Ventilazione e limitazione della condensa
Ventilazione alta situata su entrambi i lati al livello delle porte.
Parte superiore della camera a zanzariera per facilitare la circolazione dell'aria.
Tessuto idrorepellente sul perimetro della camera per proteggere da condensa e correnti d'aria.
Per limitare la condensa all'interno della tenda, questa deve essere montata correttamente, tesa senza eccessi e con ventilazione aperta.
Stagioni
Tenda 3 stagioni: la tua tenda ti proteggerà dalle difficili condizioni meteorologiche che potresti incontrare in primavera, estate o autunno. Resisterà a piccole nevicate, ma non è progettata per sopportare grandi carichi che gravano sulla struttura. In caso di neve, ricorda di scuotere regolarmente la tenda per farne cadere l'accumulo sul terreno ed evitare di far sopportare troppo peso dalla struttura della tenda.
Durata
La tua tenda è progettata per il bivacco itinerante, non per uso statico.
Ti consigliamo di evitare al massimo di lasciarla in pieno sole perché i tessuti ultra leggeri possono essere sensibili ai raggi UV e li rendono fragili.
Riparabilità e servizio post-vendita
Come ideatori, ci preoccupiamo della sostenibilità dei nostri prodotti, motivo per cui tutte le nostre tende sono progettate per essere riparabili.
Per questo modello, troverete come pezzi di ricambio:
- il doppio tetto (cod. 8739747)
- la camera interna (cod. 8739744 o 8812310, modello greige)
Informazioni presso il laboratorio del tuo negozio Decathlon o su internet (decathlon.it o https://support.decathlon.it/)
Garanzia
5 anni. Tutte le nostre tende sono riparabili. Parti e informazioni in negozio o su Decathlon.it