Composizione:
Cera d’api
Cera di colza
Burro di Karité
Olio di lino
Olio di germe di grano
Olio di sesamo
Olio di alloro
Glicerina
Lanolina
Olio essenziale di alloro
Vitamina E
Modo d'uso
Raccomandiamo di avere cura degli zoccoli del cavallo con una spazzola piccola.
Quando il piede è pulito e asciutto: applica sopra e sotto il piede con un pennello.
Temperatura d’uso ottimale
Tra 8 e 25 °C.
Lo sapevi? La consistenza del grasso varia in funzione della temperatura ambiente.
D’inverno, con il freddo, il grasso può indurire e diventare difficile da applicare. In questi casi, il trucco usato dai cavalieri è di rimestare vigorosamente per un minuto l’unguento fino ad ammorbidirlo.
D’estate, con il caldo, può comparire un sottile strato oleoso. Per far ritrovare all’unguento la sua naturale consistenza, è sufficiente rimestarlo con un pennello.
PRODOTTI IN COORDINATO:
Conosci la biotina? A ogni cambio di stagione, offre i minerali necessari per zoccoli di qualità e un pelo lucido.
Per un’azione di più ampia portata, hai pensato al lievito di birra? Favorisce la sintesi della cheratina (attraverso la vitamina B5) e partecipa al corretto sviluppo dell’unghia dello zoccolo (la cheratina è l’elemento principale dell’epidermide, dei crini e dell’unghia).
Consigli per la cura
Consumare entro 12 mesi dall’apertura.