Caratteristiche tecniche dei 4 loft
48°: Lie 64° - Bounce 10 - Lunghezza 34.5" - Swingweight D0
52°: Lie 64° - Bounce 10 - Lunghezza 34.5" - Swingweight D0
56°: Lie 64° - Bounce 10 - Lunghezza 34" - Swingweight D0
58°: Lie 64° - Bounce 8 - Lunghezza 34" - Swingweight D0
Peso del grip T1: 44 grammi.
Lunghezza: 26,5cm.
Diametro: 2,6cm.
Caratteristiche dello shaft acciaio regular
Lo shaft in acciaio specifico per i wedges è uno shaft in acciaio leggero. Unisce la precisione ed il controllo di uno shaft in acciaio al comfort di uno shaft in grafite.
Peso: 105 grammi.
Shaft: acciaio.
Rigidità: regular.
Torsione: 2,1°.
Punto di flessione: medio.
Butt: 0,600 pollici.
TIP: 0,355 pollici.
Adatta i loft
Suddividere degli scarti di distanza precisi tra i wedges è fondamentale nella selezione della composizione di wedges migliore per il proprio gioco. Abbiamo scelto uno scarto di 4° di apertura tra due wedges, che rappresenta uno scarto di distanza di circa 10 metri tra ciascun wedges.
I loft dei PW dei produttori non sono standardizzati, quindi per scegliere i wedges informati sul loft del tuo PW, i tuoi punteggi miglioreranno!
Due lunghezze di shaft disponibili
Abbiamo stabilito 2 lunghezze per le mazze. Guarda il video online o vai in negozio per scegliere la taglia adatta per il tuo gioco.
- Taglia 1 se la distanza tra il suolo e la mano è inferiore a 78,5cm
- Taglia 2 se la distanza tra il suolo e la mano è superiore a 78,5cm.
Come fare per sapere la velocità dello swing?
Una prima semplice domanda: sei sul fairway a 135 metri dalla bandierina, quale mazza scegli?
- Ferro 6 o 7: hai una VELOCITÀ MEDIA (tra 71mph e 82mph con il ferro 7).
- Ferro 8 o 9: hai una VELOCITÀ RAPIDA (> a 82mph con il ferro 7).
Vai in negozio per usare gli strumenti di misurazione a disposizione in modo da stabilire la velocità del tuo swing con i nostri consulenti golf.
La parola a Charles (hcp 7), design dei wedges e dei ferri 900
"I wedges 900 sono perfettamente in continuità con il set 900. Abbiamo lavorato in particolare sulle scanalature. Questa architettura delle scanalature permette di avere il backspin migliore, per più controllo".