Scegliere la taglia
Misura la circonferenza della vita a livello dell'ombelico:
XS/S: da 73cm a 82cm.
M/L: da 83cm a 89cm.
10 litri e 10 tasche per portare con sé l'essenziale per il trail
Davanti, le 6 tasche permettono di accedere in un attimo all'essenziale:
- 2 spazi per soft flask da 500 ml
- 4 tasche a rete per i gel, le barrette e il bicchiere compattabile.
Dietro, una tasca chiusa per gli effetti personali (smartphone, chiavi, coperta di sopravvivenza), mentre nella tasca principale si possono riporre gli indumenti e in quella frontale e nella grande tasca a rete si possono riporre la giacca impermeabile da tenere sempre a portata di mano.
Uno zaino ideato per idratarsi nei trail
Con lo spazio per la sacca d'acqua da un litro sulla schiena (inclusa ed affidabile grazie al gancio) e le 2 tasche sul davanti per delle flask da 500 ml, questo zaino ti permette di portare con te fino a 2 litri d'acqua.
Se consideriamo che in media nel trail si bevono 500 ml d'acqua all'ora, avrai un'autonomia di 4 ore. Per correre serenamente tra i punti di ristoro!
E la sacca d'acqua?
Lo zaino è venduto con una sacca d'acqua da un litro. Adatto per temperature comprese tra i -20 e i +40 °C, per la sacca d'acqua: non usare latte, bevande alcoliche e non mettere nel microonde ;)
Per quanto riguarda il tubo, si può tagliare alla lunghezza che si desidera!
Uno zaino leggero che è come non indossare
Nel trail, ogni grammo conta! Con i suoi 285 g vuoto, lo zaino è leggero.
E, per adattarlo al tuo corpo, ti proponiamo uno zaino disponibile in 2 taglie (XS/S e M/L) e facile da regolare:
- puoi scegliere a quale altezza posizionare le 3 cinghie frontali.
- Le 2 cinghie laterali con velcro ti permettono di regolare l'allacciatura dello zaino. Il risultato? Lo zaino rimane stabile e si fa dimenticare in fretta durante i trail!
Un design pieno di dettagli, per ridurre gli sforzi
Durante il trail ci si trova in una situazione di stanchezza estrema. Per questo abbiamo ideato uno zaino che semplifica i movimenti.
- Il tubo della sacca d'acqua si fissa grazie ad una clip, per rimanere a sempre vicino alla bocca.
- La tasca posteriore a rete ti permette di accedere in un attimo all'antipioggia.
- Il fischietto di sicurezza di 110 db è inserito in una tasca sul davanti.
Mai senza i bastoncini?
Oltre al fischietto, obbligatorio in molte corse e che si trova nel taschino anteriore sul petto (e quindi vicino alla bocca!), lo zaino ha anche 2 cinghie elastiche su ciascun lato, per fissare in verticale i bastoncini da trail in 3 pezzi dietro allo zaino.
Gaëtan, responsabile progetto Kalenji, ti presenta un'equipe appassionata di trail
"Per noi è importante ideare e testare i nostri prodotti in prima persona. Volevamo creare uno zaino che fossimo fieri di indossare. L'anno scorso ho partecipato a 6 o 7 trail, dalla Cina all'OCCⓇ a Chamonix. E la grande sfida della nostra equipe trail per il 2019 è quella di partecipare alla Diagonale des Fous!".