Garanzia 10 anni
La garanzia copre i difetti dello zaino, ad esclusione di quelli risultanti dalla normale usura e dalle condizioni anomale di utilizzo. Questa garanzia speciale di 10 anni sarà presa in considerazione solo su presentazione del prodotto e dello scontrino. Se il prodotto è coperto da garanzia, vi verrà riparato gratuitamente o sostituito. Questa garanzia commerciale non esclude le garanzie legali applicabili nei singoli Stati.
RESISTENZA
Attribuiamo importanza alla resistenza all'attrito in modo che lo zaino duri nel tempo. Il servizio R&S di confezionamento pesante, partner di Quechua per la ricerca e validazione dei suoi componenti e assemblaggi, esegue test (su componenti, cuciture e prodotto finito) simulando l'invecchiamento degli zaini.. I risultati dei test permettono a Quechua di garantire gli zaini testati per 10 anni a partire dalla data sullo scontrino.
Leggerezza
Poiché quando fai un'escursione devi indossare la tua attrezzatura, noi pensiamo alla leggerezza.
In Quechua ideiamo i nostri prodotti in modo che siano sempre più leggeri e garantiscano una grande libertà di movimento.
Il nostro approccio ambientale
Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti.
Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma noi lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile:eco-ideazione, riparabilità e sostenibilità sono al centro dei nostri piani di sviluppo.
L'IDEAZIONE DEI PRODOTTI:IL NOSTRO KNOW-HOW
Il nostro centro mondiale di ideazione Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa posizione lo rende un vero e proprio punto di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri ...) e chi pratica sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.
COME LAVARE UNO ZAINO?
Ti consigliamo di lavare lo zaino a mano. Usa acqua tiepida e sapone, possibilmente con una spazzola, insistendo sulle le parti a contatto con il corpo (spallacci, schiena, cintura), dove hai sudato.
È il modo più sicuro per i tessuti di conservare le loro proprietà, compresa la idrorepellenza.
Quindi sciacqualo abbondantemente con acqua tiepida e asciugalo in un luogo asciutto al riparo dalla luce diretta del sole (non metterlo ad asciugare sul termosifone).Riponilo in un luogo non umido.
Come regolare lo zaino?
1 - Allenta tutte le cinghie (spallacci, cintura, richiami di carico).
2 - Indossa lo zaino.
3 - Posiziona la cintura ventrale sui fianchi, poi stringila. 4 – Tira le cinghie degli spallacci.
5 - Regola i richiami di carico.
BAGAGLIO A MANO
Quando viaggi in aereo, le dimensioni consentite per il bagaglio a mano sono di 55x35x25 cm3 massimo (attenzione, questo può variare a seconda della compagnia aerea).
Passa come bagaglio a mano.