Test tecnici zaini
Per validare i materiali, effettuiamo test di laboratorio su: tessuti, ganci, cinghie, schiume, zip. Esempio, per un tessuto: resistenza all'abrasione, allo strappo, tenuta dei colori agli UV, al lavaggio, impermeabilità. Poi il test di invecchiamento su un prodotto finito riproducendo in modo accelerato le sollecitazioni negli anni, per controllare la resistenza degli assemblaggi: lo si mette, pieno di zavorre, su un manichino che riproduce una camminata di ore.
Come si misura il volume degli zaini?
Il volume di ogni zaino è misurato secondo un metodo standardizzato: utilizziamo delle piccole palline per riempire lo scompartimento principale così come ogni tasca. Poi svuotiamo le palline in un container graduato, che ci dà il volume equivalente in litri.
Come regolare lo zaino?
1 - Allenta tutte le cinghie (spallacci, cintura, richiami di carico).
2 - Indossa lo zaino.
3 - Posiziona la cintura ventrale sui fianchi, poi stringila. 4 – Tira le cinghie degli spallacci.
5 - Regola i richiami di carico.
Il nostro approccio ambientale
Poiché siamo consapevoli che dobbiamo agire per preservare il nostro terreno di gioco, Quechua si impegna a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti.
Oggi questo prodotto non è eco-ideato, ma noi lavoriamo ogni giorno per renderlo più sostenibile:eco-ideazione, riparabilità e sostenibilità sono al centro dei nostri piani di sviluppo.
L'IDEAZIONE DEI PRODOTTI:IL NOSTRO KNOW-HOW
Il nostro centro mondiale di ideazione Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa posizione lo rende un vero e proprio punto di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri ...) e chi pratica sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.
COME LAVARE UNO ZAINO?
Ti consigliamo di lavare lo zaino a mano. Usa acqua tiepida e sapone, possibilmente con una spazzola, insistendo sulle le parti a contatto con il corpo (spallacci, schiena, cintura), dove hai sudato.
È il modo più sicuro per i tessuti di conservare le loro proprietà, compresa la idrorepellenza.
Quindi sciacqualo abbondantemente con acqua tiepida e asciugalo in un luogo asciutto al riparo dalla luce diretta del sole (non metterlo ad asciugare sul termosifone).Riponilo in un luogo non umido.
DIMENSIONI DEL TUO ZAINO
Altezza nel formato 14L:50 CM. Altezza nel formato 19L:65 CM
Larghezza dello zaino:32 cm.