Garanzia 10 anni
Attribuiamo importanza alla resistenza all'attrito in modo che lo zaino duri nel tempo. Il reparto R&S abbigliamento pesante, partner di Quechua per la ricerca e validazione dei suoi componenti e assemblaggi, esegue test (su componenti, cuciture e prodotto finito) simulando l'invecchiamento degli zaini.. I risultati dei test permettono a Quechua di garantire gli zaini testati per 10 anni a partire dalla data sullo scontrino.
RIPARAZIONE
I nostri prodotti ti seguono nelle tue escursioni in montagna.
Man mano che li usi, alcune parti potrebbero usurarsi o rompersi, alcuni pezzi perdersi.
Per facilitarne la riparazione, proponiamo nel reparto "Accessori zaini" fibbie e una cinghia pettorale compatibile con il tuo zaino. Non gettiamo, ripariamo!
QUALE SACCA ACQUA?
All'interno dello zaino è previsto un vano per poter ospitare una sacca acqua (è previsto anche un foro per l'uscita del tubo).La sacca acqua non è inclusa in questo zaino, ma puoi acquistarne una da 1 litro, 2 litri o 3 litri in negozio.
COME REGOLARE LO ZAINO?
1 - Allenta tutte le cinghie (spallacci, cintura, richiami di carico). 2 - Indossa lo zaino.
3 - Posiziona la cintura ventrale sui fianchi, poi stringila. 4 – Tira le cinghie degli spallacci.
5 - Regola i richiami di carico.
COME MANUTENERE LO ZAINO?
Ti consigliamo di lavare lo zaino a mano. Usa acqua tiepida e sapone, possibilmente con una spazzola, insistendo sulle le parti a contatto con il corpo (spallacci, schiena, cintura), dove hai sudato.
È il modo più sicuro per i tessuti di conservare le loro proprietà, compresa la idrorepellenza.
Quindi sciacqualo abbondantemente con acqua tiepida e asciugalo in un luogo asciutto al riparo dalla luce diretta del sole (non metterlo ad asciugare sul termosifone).Riponilo in un luogo non umido.
IDEAZIONE DEI PRODOTTI: LA NOSTRA COMPETENZA
Il centro mondiale di design Quechua ha sede a Passy, ai piedi del Monte Bianco in Alta Savoia.
Questa location lo rende un vero e proprio luogo di incontro tra i nostri team (designer, product manager, ingegneri, ecc.) E chi pratica gli sport outdoor.
Una grande risorsa per ideare al meglio i tuoi prodotti per le escursioni in montagna e garantirti tutta la nostra esperienza.
DA DOVE PROVENGONO I NOSTRI ZAINI MH100?
Ideato nel nostro centro internazionale di progettazione ai piedi del Monte Bianco, in Francia, questo zaino viene poi prodotto dai nostri fornitori in Cina e Vietnam.Sono partner che hanno un vero know-how nella realizzazione dei nostri prodotti e con i quali lavoriamo in stretta collaborazione.
Questo rapporto di fiducia con i nostri partner industriali ci permette di realizzare prodotti tecnici di qualità.
Condizioni di lavoro nelle aziende di produzione che lavorano per noi
Garantiamo il rispetto della nostra carta di condotta da parte dei nostri fornitori, spesso presenti in paesi in via di sviluppo dove la nostra presenza favorisce la creazione di posti di lavoro.Attraverso audit e grazie a team in locale, garantiamo ai dipendenti un ambiente di lavoro di qualità basato sul rispetto, lo sviluppo delle persone e la salvaguardia dell'ambiente.