Garanzia 10 anni
I nostri zaini da montagna Quechua sono garantiti 10 anni.
Il nostro impegno? Offrirti prodotti resistenti, che ti accompagnino in tutte le tue escursioni nella natura. Perché i prodotti che amiamo di più sono quelli che hanno vissuto grandi storie e continueranno a viverle!La garanzia copre i difetti dello zaino, ad esclusione di quelli risultanti dalla normale usura e dalle condizioni anomale di utilizzo.
Dimensioni plaid e tasche
Dimensioni del plaid: 60 cm x 80 cm.
Dimensioni tasca smartphone: 7 cm x 16 cm
Dimensioni tasca pc/sacca acqua: 27 x 29 x 3 cm.
Come è misurato il volume?
Il volume di ogni zaino è misurato secondo un metodo standardizzato:per riempire il compartimento principale e le tasche, utilizziamo delle palline piccole. Poi svuotiamo le palline in un container graduato, che ci dà il volume equivalente in litri.
Come regolare lo zaino?
1 - Allenta tutte le cinghie (spallacci, cintura, richiami di carico). 2 - Indossa lo zaino. 3 – Tira le cinghie degli spallacci. 4 - Regola i richiami di carico.
Come caricare lo zaino?
Sistema il materiale pesante sul fondo.I vestiti saranno sistemati intorno.Tieni a portata di mano giacca impermeabile e pile. Nelle tasche, il materiale "piccolo" che userai in giornata: crema solare, carte, occhiali.La sacca d'acqua verrà posizionata nello scomparto previsto lungo la parte posteriore e la borraccia nelle tasche esterne previste a tale scopo.
Sviluppato grazie alle vostre opinioni, testato con gli escursionisti
Questo zaino è stato ideato grazie alle numerose opinioni dei clienti e in seguito alle numerose osservazioni degli escursionisti.In effetti, l'idea era permetterti di portare il tuo picnic durante un'escursione, separandolo dalle altre cose (vestiti, portafoglio, telefono, ecc.).Questo zaino è stato testato con molti escursionisti, che ci hanno permesso di verificare le funzioni in uso al fine di apportare alcune migliorie.
Testato per una durata e resistenza ottimali.
Per validare i materiali, effettuiamo test di laboratorio su:tessuti, fibbie, fettucce, schiume, zip. Ad esempio, per un tessuto, testiamo la sua resistenza all'abrasione e allo strappo, la resistenza dei colori ai raggi UV e al lavaggio e la sua impermeabilità. Effettuiamo anche test per verificare la resistenza degli assemblaggi, riproducendo in modo accelerato le sollecitazioni dello zaino per anni su un manichino che riproduce i movimenti di un escursionista.
Abbiamo ridotto il nostro impatto ambientale su questo prodotto
La tintura dei tessuti richiede molta acqua, ma inquina anche le acque reflue dei bagni di tintura.
Per ridurre questo impatto, utilizziamo due processi di tintura: 1. Non tingiamo il filo del tessuto interno.
2. Per il tessuto grigio scuro, tingiamo il filato nella massa integrando i pigmenti di colore, sotto forma di granuli, a partire dalla lavorazione del filato.
Stiamo lavorando per garantire che questo prodotto sia eco-ideato.