Come è misurato il volume?
Il volume di ogni zaino è misurato secondo un metodo standardizzato:per riempire il compartimento principale e le tasche, utilizziamo delle palline piccole. Poi svuotiamo le palline in un container graduato, che ci dà il volume equivalente in litri.
Come regolare lo zaino?
1 - Allenta tutte le cinghie (spallacci, cintura, richiami di carico). 2 - Indossa lo zaino. 3 – Tira le cinghie degli spallacci. 4 - Regola i richiami di carico.
Come caricare lo zaino?
Sistema il materiale pesante sul fondo.I vestiti saranno sistemati intorno.Tieni a portata di mano giacca impermeabile e pile. Nelle tasche, il materiale "piccolo" che userai in giornata: crema solare, carte, occhiali.La sacca ad acqua verrà posizionata nello scomparto previsto lungo la parte posteriore e la borraccia nelle tasche esterne previste a tale scopo.
Testato in laboratorio
Per validare i materiali, effettuiamo test di laboratorio su:tessuti, fibbie, fettucce, schiume, zip. Ad esempio, per un tessuto, testiamo la sua resistenza all'abrasione e allo strappo, la resistenza dei colori ai raggi UV e al lavaggio e la sua impermeabilità.Effettuiamo anche test per verificare la resistenza degli assemblaggi, riproducendo in modo accelerato le sollecitazioni dello zaino per anni su un manichino che riproduce i movimenti di un escursionista.
Garanzia 10 anni
I nostri zaini da montagna Quechua sono garantiti 10 anni.Il nostro impegno? Offrirti prodotti robusti, che ti accompagnino in tutte le tue escursioni nella natura. Perché i prodotti cui teniamo di più sono quelli che hanno vissuto delle belle storie e continueranno a farne vivere in futuro!La garanzia copre i difetti dello zaino, ad esclusione di quelli risultanti dalla normale usura e dalle condizioni anomale di utilizzo.