Zaino trekking uomo MT900 SYMBIUM 70+10L grigio
- Garanzia 10 anni
- Reso in 365 giorni per i Member
- Comfort di trasportoSpallacci e schienale regolabili. Schiuma multi-densità. Concept Symbium.
- Numerosi scomparti10 spazi di stoccaggio. Presenza di un ampio accesso frontale.
- CapacitàVolume: 70 L + 10 L ( rialzato con cappuccio regolabile in altezza ).
- ResistenzaFondo rinforzato in poliammide. Tessuto ripstop Cordura® (500 denari).
- Cos'è il concept Symbium?Il concept Symbium si basa sull'ottimizzazione della struttura della cintura e degli spallacci. Questo aiuta a mitigare l'effetto bilanciere dello zaino, che affatica il trekker.
- Come è stato costruito questo zaino da trekking 70L?Lo zaino da trekking Symbium è costruito per resistere nel tempo: - Materiale principale resistente, anche sulle tasche laterali e anteriori, che sono più soggette ad usura. - L'assemblaggio delle varie parti di questo zaino è stato testato per resistere a forti tensioni, soprattutto quando viene riempito o manipolato. - Spessore della zip riprogettato per migliorarne la robustezza e la resistenza nel tempo. - Zaino riparabile: ricambi disponibili.
- Perché una struttura in legno su questo zaino da trekking?La costruzione di queste barre di legno è più solida delle tradizionali barre di alluminio. Sono resistenti all' umidità grazie alla vernice esterna.
- Questo zaino da trekking L, è riparabile?Lo zaino MT900 Symbium è ultra-resistente, ma non eterno. Ecco perché abbiamo sviluppato una serie di pezzi di ricambio per prolungarne la durata: - Gli spallacci - La cintura - Il pad in schiuma della cintura - Gli elastici - Le fibbie - La sacca antipioggia. Trovi tutte le informazioni nella assistenza post vendita ( in fondo alla pagina ).
- Quali sono le dimensioni di questo zaino da 70L, durante il trekking?Altezza: 77 cm. Larghezza: 48 cm. Profondità: 38 cm.
- Quale lunghezza dello schienale e quale perimetro cintura per questo zaino da trekking?Lunghezza dello schienale ( centimetri e pollici ): - Minimo: 35 cm / 14 in - Massimo: 54 cm / 21 in. Per determinare la lunghezza della schiena, misura la distanza tra i seguenti due punti: - La settima vertebra cervicale: quella alla base del collo, che si arcua quando si inclina la testa verso il basso. - La cresta iliaca: parte superiore dell'anca. Perimetro della cintura: - Minimo: 72,9 cm / 29 in. - Massimo: 136 cm / 54 in.
- Zaino da trekking Quechua e Simond:10 anni di garanziaDa Decathlon, i nostri zaini da trekking Quechua e Simond sono garantiti 10 anni, esclusa la normale usura del prodotto. In caso di difetto, ti proponiamo la riparazione, sostituzione o il rimborso. La garanzia copre i componenti che vanno dalla zip alle cuciture, maggiori informazioni su support.decathlon.it.
Caratteristiche
Vantaggi del design
Dettagli del design
Specifiche
Dettagli
livello di pratica | esperto |
frequenza | intensivo |
tipo di chiusura | Zip, clip |
numero di tasche | 8 tasche |
numero di scomparti | 2 scomparti |
telaio | Con armatura |
pieghevole | Non pieghevole |
volume sacca d'acqua | 3L |
impermeabilità | idrorepellente |
opzioni | con velcri per bastoncini, con porta-borraccia, con aggancio per tenda/materassino, Cinghiolo pettorale |
volume estensibile | + 10 L |
volume (in l) | 70 L, 80 L |
materiale principale | Poliammide |
stato | nuovo |
peso (in g) | 2600g |
larghezza | 48cm |
altezza (in cm) | 77cm |
tasca d’acqua inclusa | Tasca d’acqua non inclusa |
riflettente | Senza zone riflettenti |
carico massimo | 20kg |
altezza regolabile | Altezza regolabile |
tasca | Tasca per oggetti personali |
antipioggia | Antipioggia non incluso |
tipo di cintura | Cintura imbottita |
comfort di trasporto | cuscinetti |
profondità (cm) | 38 cm |
Composizione
Tessuto principale: 100.0% Poliammide |
Fodera: 100.0% Poliestere |
Inserto: 100.0% Poliammide |
Cinghiolo: 100.0% Polipropilene |
Coprizaino: 100.0% Poliestere |
Rivestimento: 100.0% Poliuretano |
Anima in schiuma: 100.0% Etilene Vinile Acetato |
Parte in schiuma: 100.0% Poliestere |
Schiuma comfort: 100.0% Poliuretano |
Uso e cura
Impatto ambientale
Approccio all'ecoideazione

I nostri team di progettazione lavorano per sviluppare processi che riducano l'impatto di un prodotto, pur preservandone le caratteristiche tecniche. Questa riduzione riguarda i seguenti indicatori: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, inquinamento idrico ed esaurimento delle risorse.