Ideato per proteggerti in inverno, durante le escursioni sulla neve.
Fodera in pile morbida e calda. Temperatura limite in movimento: -15°C
Scopri nel dettaglio il prodotto
INFORMAZIONI TECNICHE
* Calore tessuto
* Studio comparativo realizzato in laboratorio termico, camminando con vento debole (5 km/h). Prodotti testati in completo con scarpe, calze, pantaloni, primo e secondo strato, guscio adatti alle escursioni invernali.. Nondimeno, ciascuno ha la propria sensibilità al freddo.
Resistenza dei tessuti
Test di resistenza all'abrasione e agli sfregamenti: per esempio, verifichiamo attraverso test di laboratorio che i pile non facciano pallini. Test di tenuta dei colori: la resistenza delle tinture è attentamente verificata, per assicurare che non sia possibile alcun versamento a contatto con la saliva. Test d'invecchiamento: i lavaggi ripetuti non devono modificare le proprietà del tessuto, il suo comportamento, il suo spessore o aspetto.
Taglio e vestibilità
Taglio sportivo, attillati.
Traspirabilità del tessuto
Per sapere se un tessuto è traspirante, si misura la sua resistenza evaporativa RET (test basato sulla norma ISO 11092). Più la resistenza è bassa, più il tessuto lascia disperdere il vapor acqueo generato dal corpo in attività, più è traspirante. Ad esempio: RET < 9 = tessuto estremamente traspirante/ 920 = poco o niente traspirante.
Vedi altriVedi meno
COMPOSIZIONE/CONSIGLI
Composizione
Tessuto principale
100.00% Poliestere (PES)
Fodera
100.00% Poliestere (PES)
Consigli per la manutenzione:Staccare la pelliccia prima del lavaggio.
Istruzioni di lavaggio
Lavaggio in lavatrice - 30° max - con un ciclo normale
Non usare la candeggina
Asciugatura nell'asciugatrice - Temperatura moderata
Non stirare
Non lavare a secco
Consigli per la curaRiporre su appendiabiti o piegato, in ambiente pulito e asciutto.
IL NOSTRO IMPEGNO
Test prodottoLa nostra squadra d'ideatori si trova ai piedi del Monte Bianco, in Alta Savoia (Francia). Tutto l'anno, immaginiamo e sviluppiamo prodotti belli, semplici e tecnici. In seguito, li testiamo sul terreno perché siamo convinti che solo l'utilizzo in situazione reale, identica a quella che vivrete voi, possa permetterci di progredire continuamente.