Co-ideazione
Queste scarpe sono state co-ideate con trekker appassionati, ognuno dei quali con competenze speciali.Ad esempio, uno dei nostri co-ideatori è un podologo, per rispondere soprattutto alle esigenze fisiologiche dei piedi e garantire comfort e sicurezza ottimale durante le escursioni.
Conoscenza del corpo degli sportivi
Decathlon SportsLab contribuisce all'innovazione e al design dei prodotti Decathlon, attraverso la conoscenza del corpo umano nel suo ambiente.I nostri ricercatori studiano il funzionamento e le esigenze del corpo dell'atleta nella sua attività.Grazie alle loro conoscenze scientifiche su movimento, comfort termico, morfologia, percezione e sensazione, i nostri esperti contribuiscono al benessere e alla sicurezza dei nostri utilizzatori.
SPORTSLAB: https://www.youtube.com/watch?v=XpfMJNQSthY
Test d’impermeabilità
Testate in laboratorio e sul terreno, le scarpe con membrana impermeabile e traspirante ti assicurano una protezione ottimale contro la pioggia. Dapprima, immerse nell'acqua sotto pressione, verifichiamo l'assenza di bolle sulla superficie delle scarpe. Quindi, con le scarpe immerse a metà su un braccio meccanico, simuliamo una camminata in acqua, verificando che la scarpa resti perfettamente asciutta.
3 livelli d'impermeabilità
Durante il test, testiamo 3 livelli d'impermeabilità:
2000 flessioni (circa 4 km di cammino), 4000 flessioni (circa 8 km di cammino) e 8000 flessioni (circa 16 km di cammino).
Dopo questo test e quindi dopo la vostra escursione, quando il prodotto è asciutto, la scarpa ritrova la sua impermeabilità originaria.
Livello d'impermeabilità della scarpa TREK 100 Cuoio
Questa scarpa è validata in test di impermeabilità con 8000 flessioni ripetibili, ovvero 16 km di camminata nell'acqua fino a metà tomaia, che garantisce oggi il miglior livello di impermeabilità nelle scarpe.
Anche la costruzione della scarpa, con la tomaia con pochissime cuciture, contribuisce a rinforzare questa impermeabilità.
Test laboratorio
Sono effettuati test laboratorio per validare: resistenza occhielli e fettucce, colle, tossicologia, resistenza agli UV, abrasione di suola e accessori della tomaia, invecchiamento accelerato.
Consigli d'acquisto
Provare entrambe le scarpe in piedi, con le calze che utilizzerete durante l'escursione.
Se necessario, provare più modelli e più misure.
Verificare attentamente due punti di comfort: il tallone non deve sollevarsi eccessivamente, e in discesa le dita non devono toccare la punta.
Evitare i punti di compressione, durante la prova.
Non esitare a camminare in negozio.
Utilizzare le scarpe progressivamente, soprattutto nelle prime escursioni, perché si conformino al piede.
Consigli di manutenzione
Utilizzare la spazzola e/o la spugna per pulire la scarpa e togliere i residui di terra o fango. Far asciugare all'aria aperta, lontano da fonti di calore.Terminare, passando uno spray per rinnovare l'idrorepellenza sulla tomaia e prolungare la durata di vita della scarpa.
Produzione
Queste scarpe sono prodotte nell'Unione europea, in Romania, in una fabbrica specializzata nella produzione di scarpe da trekking.
Questa fabbrica utilizza solo colle a base di acqua, senza solventi chimici.
La maggior parte dei materiali è di origine europea.
PRODUTTORE: https://grisport.it/company/?lang=en
Peso
39: 0,51 kg
40: 0,53 kg
41: 0,56 kg
42: 0,58 kg
43: 0,61 kg
44: 0,63 kg
45: 0,66 kg
46: 0,68 kg
47: 0,71 kg
48: 0,73 kg
una scarpa.