Dimensioni e peso, dimensioni piegata
Sacca con cinghie di compressione:Ø 13cm x 38cm. Volume: 4,5 litri.
Peso: 1,96 kg.
Una seconda sacca basica più leggera fornita.
Spazio
Lunghezza della camera: 210 cm
Larghezza della camera: 130cm alle spalle, 110cm alla testa e 80 cm ai piedi.
Altezza massima della camera: 95 cm
Rialzi (archi a 1 braccio) ai 4 angoli aumentano il volume all'interno della tenda. L'abside da 60 cm di larghezza permette di stoccare eventuale attrezzatura vicino alla porta della camera. 1 tasca laterale per mettere i piccoli oggetti.
Archi, picchetti
Archi in alluminio Ø 9 mm DAC Featherlite NSL leggeri e resistenti alla rottura e al gelo.
Picchetti: picchetti angolari DAC molto resistenti e leggeri, in alluminio.
Montaggio/smontaggio
Montaggio/smontaggio estremamente veloci. Doppio tetto e camera sono premontati. Gli archi disposti sulla tenda di fronte alle canaline permettono di guadagnare tempo prezioso per il montaggio. Si smonta rapidamente.
Per sistemare la tenda nella sacca, ripiega gli archi negli appositi elastici, piega la tenda su se stessa, prestando attenzione alla larghezza della sacca, poi arrotola tutto insieme in modo compatto.
Impermeabilità
L'Impermeabilità delle tende QUECHUA è testata in laboratorio, tenda intera, sotto 200 litri d'acqua/ora/m² per 4 ore (equivalente ad una pioggia trpicale), e in test sul campo.Doppiotetto in poliestere (PE) 40 denari, indotto in poliuretano (interno) e in silicone (esterno), pavimento camera PE 75D.Cuciture stagne, bande termoincollate.La camera, in poliestere 40D traspirante e idrorepellente, parzialmente a zanzariera, permette di evitare il contatto con le gocce della condensa.
Resistenza al vento.
Testiamo tutte le nostre tende in una galleria del vento su una piattaforma girevole per esporre al vento tutti i lati della tenda.
Per garantire la resistenza al vento, la tende deve essere ben montata, con tutti i tiranti ben disposti tutt'intorno e non eccessivamente tesi. In questo modo, resterà abitabile con venti a 70 km/h al suolo.
Ventilazione e limitazione della condensa
Camera con parti in zanzariera per l'aerazione e parti in tessuto idrorepellente per proteggere da condensa e correnti d'aria. Ampia aerazione nella parte anteriore del doppiotetto e aerazione ai piedi.
Per limitare la condensa all'interno della tenda, devi montarla correttamente, senza tenderla eccessivamente.L'utilizzo delle aerazioni e una buona circolazione dell'aria limitano l'umidità all'interno della tenda.
Protezione solare
Il tessuto del doppiotetto filtra gli UV con un UPF di 30.Attenzione: une quantità importante d'UV può passare attraverso una semplice porta aperta.
Proteggi la pelle.
Eco ideazione
Tenda composta al 20% da materiale riciclato, riduce l'impatto ambientale.Doppiotetto composto al 50% da materiali riciclati.
La camera è tinta in capo, per ridurre la quantità d'acqua utilizzata.
Gli archi sono colorati grazie ad un'anodizzazione che elimina l'acido nitrico e fosforico.
Garanzia e assistenza post vendita
Tutte le tende vendute da Decathlon sono garantite 2 anni in uso normale (la carta Decathlon o lo scontrino sono una prova d'acquisto).
In caso di problemi, fai esaminare la tenda nel negozio Decathlon più vicino.
Tutte le tende Quechua sono riparabili: Pezzi di ricambio e di riparazione degli archi disponibili presso il laboratorio Decathlon, in reparto o su decathlon.it. Informazioni post vendita e riparabilità:http://spi-atelier.decathlon.fr/atelier/produit/1621088
Manutenzione e riparazione
I laboratori nei negozi Decathlon effettuano la manutenzione e la riparazione delle tende Quechua. Visualizza i ricambi disponibili su questo modello (non acquistabili on line):
.jpg)
CLICCA QUI
Un voto per confrontare l'impatto ambientale dei prodotti
L'impatto ambientale del prodotto è calcolato sull'insieme del ciclo di vita e con indicatori differenti. E' stato studiato un voto globale ABCDE per aiutarti a identificare facilmente i prodotti con la miglior performance ambientale rispetto ad altri prodotti dello stesso tipo (T-shirt, pantaloni, zaini, ...).
Decathlon è attore volontario di questa campagna di comunicazione.
Per maggiori info: http://sustainability.decathlon.com/