Dopo la corsa

Salta le categorie e vai ai Prodotti Salta le categorie e vai ai filtri
media description
media description
5,49€ -9%
4,99€
*Da 8/9/2023 fino a 6/10/2023 (escluso)
30,25€/KG
4,99€ -16%
4,19€
*Da 8/9/2023 fino a 6/10/2023 (escluso)
34,92€/KG
4.4/5 Basato su 784 Recensioni raccolte online e in negozio

I NOSTRI BRAND

APTONIA | POWERBAR | SIS

REINTEGRARE DOPO LA CORSA

Dopo aver praticato l’attività fisica, le energie e i nutrienti persi vanno recuperati e reintegrati. Che cosa perdiamo durante una corsa? Soprattutto liquidi e sali minerali attraverso la sudorazione, gli zuccheri (glucosio nel sangue e glicogeno muscolare ed epatico) che ci sono serviti come carburante e la massa muscolare sottoposta allo sforzo fisico!

Liquidi: tornato dalla corsa la prima necessità che si sente è di bere. Per uno sportivo sano (non iperteso) va benissimo un’acqua sodica per reintegrare i sali persi sudando. Se lo sforzo è stato lungo e intenso, meglio utilizzare anche integratori salini con aggiunta di fruttosio e maltodestrine.

Carboidrati: durante la tua corsa hai consumato le riserve glucidiche presenti nel tuo corpo (fegato e muscolo) e vanno ripristinate per prepararti ad avere l’energia necessaria nella prossima uscita. Dopo l’attività fisica sono ideali i carboidrati semplici ad alto indice glicemico più velocemente assorbibili.

Proteine: mentre corri il tuo muscolo, sottoposto allo sforzo, subisce delle microlacerazioni nelle fibre muscolari che lo compongono e che si fanno sentire con quel tipico indolenzimento alle gambe. Il muscolo dovrà essere quindi ricostruito e i mattoncini sono le proteine. La cosa importante è avere a disposizione tutti gli aminoacidi essenziali componendo in modo adeguato il pasto post-corsa.

Proteine, carboidrati e liquidi vanno assunti in modo contemporaneo ed entro 30 minuti dalla fine del tuo allenamento perché il tuo corpo sia efficiente nel loro assorbimento e utilizzazione per ripristinare tutto ciò che è stato consumato. Come? Parliamo in modo più semplice e pratico, parliamo di cibo e quindi ecco quali cibi assumere dopo la tua corsa.

SE E’ ORA DI PRANZO O CENA: UN PASTO COMPLETO

1. Riso, carne bianca e verdure: bocconcini di pollo saltati in padella con abbondante contorno di verdure crude e riso basmati cotto al vapore.

2. Frittata di spinaci/erbette: fai stufare velocemente gli spinaci in padella, aggiungere 2 uova sbattute con aromi e cuoci senza grassi. Accompagna con gallette di riso/mais.

3. Sandwich di pesce: 2 fette di pane di segale ricco di semi oleosi da farcire con salmone affumicato affettato e polpa di avocado.

SE E’ ORA DELLO SPUNTINO

1. Latte e cereali: latte (vaccino parz. scremato oppure bevanda di soia al naturale senza zuccheri) con 1 cucchiaino di cacao amaro e qualche cucchiaio di fiocchi d’avena integrali

2. Smoothie alla frutta: frullato di frutta fresca di stagione con rapa rossa e yogurt greco bianco 0% (o di soia)

3. Una spremuta d’agrumi fresca o estratto di frutta/verdura con una bella manciata di frutta in guscio (mandorle, noci, nocciole, anacardi, etc.).

Regala sport con la carta regalo!