Come in tutte le tecniche di pesca a postazione fissa, anche nella pesca all'inglese la pasturazione ricopre un ruolo fondamentale. Per poter pescare al largo conviene usare una pastura collante con la quale confezionare delle palline lanciabili con la fionda. La pastura Gooster Match, pronta all'uso, va benissimo per questa tecnica. Puoi incorporare al suo interno delle esche (bigattini, mais o piccoli pellet), al massimo circa 1/4 di litro per kg di pastura. Di solito occorre lanciare da 5 a 6 palle di pastura delle dimensioni di un mandarino prima di iniziare a pescare per poi lanciarne delle altre ogni 3 o 4 lanci per mantenere in attività il pesca. Se intendi pescare in superficie, servendoti di una fionda potrai anche pasturare con delle esche sfuse come bigattini, mais o pellet. Quando peschi a galla la parsimonia e la precisione sono fondamentali. Lancia poche esche ad ogni lancio esattamente sopra al tuo galleggiante. I pesci risaliranno verso la superficie per arrivare per primi sulle esche in caduta e sarà più facile ingannarli con il tuo innesco. Gli inneschi utilizzabili nelle pesca all'inglese sono molti ma la caratteristica che tutti devono avere è un'ottima tenuta all'amo per via dei numerosi e a volte forti lanci. Bigattini, pinkies, piccoli vermi, mais e pellet innescati con l'elastico dedicato saranno la scelta migliore per tutti i tipi di pesci.