La scelta delle scarpe da calcio va fatta in funzione di diversi criteri, il tipo di terreno e il materiale e la tipologia della tomaia.

Scopri i nostri consigli qui sotto e fai la tua scelta.

Tipo di terreno

Il primo criterio da prendere in considerazione è il tipo di terreno:  

Se cerchi delle scarpe per giocare su terreno in erba naturale asciutta o sintetica lunga, prendi un modello FG con tacchetti fissi per una buona aderenza o una suola MG con un punto di perno per facilitare i cambi di direzione e con un'aderenza eccellente. 

Per giocare su terreno in erba sintetica corta o terreno duro, prendi delle scarpe HG. I tacchetti multipli corti in gomma assicurano dei buoni appoggi. 

Per giocare su terreno in erba naturale bagnata, prendi un modello SG con tacchetti a vite in alluminio.

Come-scegliere-il-pallone-da-calcio-accademico

Composizione

Anche la composizione delle scarpe è un elemento fondamentale: 

Se cerchi soprattutto delle scarpe resistenti, prendile con la tomaia sintetica.

Se cerchi delle scarpe morbide e confortevoli, prendi un modello in cuoio che assicura un ottimo tocco di palla.

Come-scegliere-il-pallone-da-calcio-accademico

Tomaia alta o bassa? 

Infine, ci sono modelli con la tomaia alta e altri con la tomaia bassa: 

Le scarpe con la tomaia alta permettono di avere un buon sostegno. Ricordati che su questo tipo di modelli non c'è la linguetta. Quindi basta con la linguetta che si muove a destra e a sinistra durante il gioco.  

Le scarpe con la tomaia bassa permettono invece di avere una certa libertà di movimento a livello delle caviglie.

Come-scegliere-il-pallone-da-calcio-accademico