
Come scegliere gli stivali da caccia?
Tra stivali di gomma, stivali di pelle, quelli studiati per i battitori, beccacciai o cacciatori alla piccola selvaggina in pianura, quelli adatti all'uso in condizioni climatiche fredde o estreme, ecc. ci sono molti modelli. La scelta può quindi essere complicata. Attraverso questo articolo, i nostri esperti ti consiglieranno per aiutarti a scegliere il modello di cui hai bisogno.

Sembra ovvio che dovresti scegliere il tuo paio di stivali da caccia in base all'uso che ne farai. Dalla scelta del componente alle condizioni climatiche in cui ti troverai durante la stagione venatoria, e i modelli sono tanti. Descriveremo in dettaglio i criteri per sceglierli al meglio tra poco.
Gli elementi da prendere in considerazione per scegliere il giusto paio di stivali:
Che tu stia cacciando la piccola o la grossa selvaggina, in movimento o alla posta, avere il giusto paio di stivali è una delle basi del giusto equipaggiamento del cacciatore.
Se vai a caccia di piccola selvaggina ci sono diverse possibilità a tua disposizione. A seconda del biotopo in cui ti muoverai e del tuo numero di uscite, puoi scegliere uno stivale in PVC che ti garantirà leggerezza, e questo al miglior rapporto qualità/prezzo.
Se cacciate in pianura o in biotopi più densi ed aggressivi, come la caccia alla beccaccia, vi consiglio di portare stivali di gomma: più comodi e più resistenti alla vegetazione.
Se cacci in appostamento, ti consiglio uno stivale rinforzato, cioè con un rinforzo tessile composto da fibre aramidiche, che ti assicureranno una estrema resistenza per affrontare una vegetazione molto fitta.
E infine, se pratichi la caccia da posta con tempo freddo, preferisci stivali caldi: foderati o foderati di neoprene.
Una volta determinati questi parametri, puoi anche trovare uno stivale adatto alla tua corporatura grazie alla presenza di soffietti o zip.
Puoi anche spruzzare uno spray al silicone per aumentare la durata dei tuoi stivali.
Alessio
Venditore esperto caccia
Ricorda che esistono anche modelli pensati per temperature estreme, che possono scendere fino a -40°. Ideali per le battute statiche in inverno.