Che bici gravel scegliere?

Che bici gravel scegliere?

Non sai che bici gravel scegliere? Segui la nostra guida per trovare il modello più adatto a te!

La scelta della bici gravel dipende essenzialmente dal tipo di pratica e dal budget che vuoi dedicarle.
Cosa vuoi fare con la bici gravel? Ami i percorsi scorrevoli o preferisci i sentieri tortuosi? Fare escursioni di qualche ora, uscite in giornata o bikepacking di diversi giorni o magari settimane? Quali saranno il profilo ed il terreno dei percorsi che andrai ad affrontare? Tutte domande da porti per trovare il modello più adatto a te, e noi ti aiutiamo, segui la guida!

1/ L'anatomia della bici gravel

Prima di entrare nel vivo della questione, è fondamentale presentarti la bici gravel e le sue caratteristiche per aiutarti ad affinare la scelta.

Il telaio
La geometria del telaio è simile a quella di una bici da corsa, ma offre una posizione un po' più rialzata grazie al top tube corto e al manicotto sterzo alto. Questo permette di avere una posizione confortevole per percorrere lunghe distanze in bici.
I foderi orizzontali sono lunghi con forcellini superiori sottili per incassare meglio gli impatti, la larghezza tra i foderi orizzontali è maggiore rispetto ad una bici da corsa (è quello che viene chiamato il passaruota) per accettare copertoni più larghi per essere più a proprio agio sui sentieri.
La scelta dell'alluminio per i telai delle nostre serie 100 e 500 era necessaria per minimizzare il peso e conservare una bici divertente e sportiva.
Sulla bici si possono mettere i parafango o il portapacchi, delle borse e dei portaborraccia.

Il manubrio
Il manubrio di una bici gravel ha un'apertura maggiore rispetto a quello di una bici da corsa, per avere più stabilità e comfort e facilitare così la guida sui sentieri tortuosi.

La trasmissione
Le bici gravel hanno la trasmissione doppia corona o monocorona.
La monocorona è più leggera, più facile da usare e riduce i rischi di deragliamento. È l'ideale per i sentieri tortuosi e accidentati.
La doppia corona offre una gamma di velocità più ampia, permettendo di pedalare ad andatura sostenuta nei rettilinei e di pedalare velocemente in salita per renderla meno difficile. Questa trasmissione è adatta soprattutto per una pratica mista del gravel su strade e sentieri.

I freni
Di solito le bici gravel sono provviste di freni a disco, per assicurare una frenata potente e progressiva con qualunque condizione meteo e su qualunque tipo di suolo.
Troverai dei freni a disco meccanici, semi-idraulici o idraulici. Il prezzo della bici aumenta in funzione della tua scelta.
I freni idraulici sono vivamente consigliati se ti muovi in zone montagnose.

Le ruote
Per le bici gravel esistono due misure di ruote: le ruote da 700 per i percorsi scorrevoli e le ruote da 650, più larghe e più confortevoli, per i sentieri tortuosi.
Le ruote sono provviste di cerchioni che permettono di montare copertoni Tubeless, per avere una tenuta migliore ed evitare le forature.
Sul mercato del gravel, lo standard delle ruote sembra orientarsi su un diametro di 700 mm.

I copertoni
La larghezza dei copertoni dipende dal terreno su cui ti sposterai.
Puoi montare copertoni con una leggera tassellatura per i percorsi scorrevoli e i terreni asciutti oppure copertoni con una tassellatura più pronunciata per i sentieri accidentati e per quando piove.

Per saperne di più sulla bici gravel: 

È il momento di capire come scegliere la bici gravel?

2/ Che bici gravel scegliere per iniziare o pedalare occasionalmente?

GRAVEL SERIE 100 (GRVL 120 UOMO E DONNA):

Vuoi scoprire il gravel ed avventurarti al di fuori delle strade, partire per uscite occasionali tra i sentieri? La GRVL 120 è quello che ci vuole! Ideata per tutti coloro che vogliono iniziare a fare gravel, è l'ideale per scoprire il divertimento del gravel con un budget contenuto!

La monocorona semplifica il cambio di velocità e permette di essere a proprio agio su terreni con dislivello. I freni a disco assicurano una frenata efficace con qualunque condizione meteo. Questa bici ti darà il comfort necessario per partire ad esplorare i dintorni.

La parola all'equipe di ideazione Triban:
“Non ti racconteremo come abbiamo testato questa bici, ma ci divertiamo a pedalare con le nostre bici in condizioni che vanno al di là di ciò per cui sono state ideate, quindi abbiamo spinto la GRVL 120 ben oltre i suoi limiti, ed ovviamente abbiamo constatato che lo ha fatto brillantemente!!"

Che bici gravel scegliere?

Una bici gravel da donna

Ebbene sì, fa la differenza, quindi è disponibile un modello ideato appositamente per le donne!

Per fornire più comfort, gli elementi della trasmissione sono adatti per la morfologia femminile: la bici è provvista di una sella specifica da donna, un manubrio più stretto ed un attacco manubrio più corto. Anche la lunghezza delle pedivelle e i rapporti sono specifici.

E, per una frenata più sicura, le leve dei freni sono più vicine al manubrio e quindi più facili da afferrare.

3/ Che bici gravel scegliere per uscite più lunghe e magari anche per il bikepacking?

Sui tragitti lunghi avrai bisogno di comfort, affidabilità e solidità per affrontare i terreni che cambiano. Ci sono diversi modelli in grado di rispondere a queste necessità, scegli in funzione del tipo di pratica che preferisci: le bici GRAVEL SERIE 500 (RC 520 GRAVEL, GRVL 520 SUBCOMPACT, GRVL 520 MONO) o la bici GRAVEL TITANIO 900.

> Preferisci i percorsi scorrevoli

- LA RC 520 GRAVEL è una bici polivalente, un buon compromesso per strade e sentieri.
Con una doppia corona 50x34, questa bici è fatta per i sentieri scorrevoli e per i ciclisti che puntano a delle belle medie! L'ideale se arrivi dalla bici da corsa e ami macinare chilometri ad andatura sostenuta.

- LA GRVL520 SUBCOMPACT ha una geometria specifica gravel, più confortevole e polivalente, con copertoni 700x40, offre un buon rendimento sui tratti scorrevoli e permette anche, grazie alla cassetta 11/34, di pedalare veloce sulle porzioni accidentate.

> Preferisci i sentieri tortuosi

LA GRVL520 MONO ha una geometria specifica gravel, più confortevole e polivalente. Grazie alla trasmissione monocorona e alle ruote da 650 con copertoni da 47, ci si può divertire sui sentieri tortuosi e sui percorsi tecnici.
Ideale per i mountain biker che cercano nuove sensazioni o per i ciclisti che cercano divertimento, la bici perfetta per i sentieri.
In ogni caso, per la nostra serie 500 è la bici che sarà limitata dal ciclista :)
Tutte le nostre bici gravel serie 100 e 500 sono provviste di punti di aggancio per inserire il portapacchi.

Serie 500 gravel uomo

Che bici gravel scegliere?

Gravel 520 donna

.

Che bici gravel scegliere?

> Per le uscite lunghe

Per i più avventurosi e per gli amanti delle giornate in bici lungo i sentieri e che vogliono fare escursioni di almeno 200 Km, ci vuole una bici serie 900!

LA GRVL 900 TITANIO è il top del gravel, il titanio è il materiale più nobile e, soprattutto, il più adatto per questa pratica gravel grazie all'unione di leggerezza e comfort, le vibrazioni del terreno vengono letteralmente assorbite da questo materiale dalle qualità incredibili, fatto che rende le sensazioni di guida più sicure e più morbide e che permette di pedalare più a lungo... molto più a lungo!

La testimonianza dell’equipe Triban:
“Abbiamo scelto Dedacciai, ideatore di telai italiano, come partner per avere una buona scusa per mangiare delle fantastiche pizze vicino a Milano… Beh, non solo per questo :) Semplicemente lavoriamo insieme da 25 anni e ci siamo detti che per ritrovare acciaio e titanio in Decathlon solo con loro avremmo avuto questi materiali storici del ciclismo! Si tratta anche di una centenaria azienda artigianale e familiare che produce i telai a mano, uno ad uno, con grande amore per i dettagli e per il lavoro ben fatto! Noi ne andiamo matti!
Abbiamo ideato queste bici per rendere possibili tutti i tuoi sogni gravel! Il telaio in acciaio o in titanio per unire il comfort, la leggerezza ed il rendimento migliori, per fare in modo che i tuoi sforzi si trasformino in chilometri e non in sofferenza!”

> E per il bikepacking?

Perché non una gravel 900? Le bici della serie 900 saranno perfette per accompagnarti, infatti il telaio (materiale e geometria) permette di ridurre la stanchezza sulle lunghe distanze e di vivere meglio il piacere del gravel su più giorni!

Che bici gravel scegliere?

4/ Che bici gravel scegliere per una pratica sportiva?

Per una pratica sportiva in grado di unire velocità e performance, avrai bisogno di leggerezza e nervosità, i modelli GCR RIVERSIDE con telaio in carbonio e trasmissione monocorona sono bici molto reattive negli slanci.
Infatti, il telaio in carbonio con geometria compatta rende le bici gravel molto manovrabili per uscite con ritmo, divertimento e precisione. La forcella, anch'essa in carbonio, procura reattività e precisione di guida.
Infine, i freni a disco idraulici con pastiglie in resina sono superpotenti!

Che bici gravel scegliere?
Che bici gravel scegliere?

GRAVEL GCR RIVERSIDE SRAM FORCE XPLR AXS

Con ruote Reynolds ATR, leggere e reattive, la GCR Sram Force XPLR AXS è la bici gravel più top di gamma che proponiamo. Il cambio di velocità senza filo è semplice, rapido e preciso.

Tutti i nostri consigli sul gravel

Pourquoi se mettre au gravel ?

Perchè praticare il gravel?

Nuova tendenza, il Gravel è una pratica di cui si parla sempre di più, ma perché? Quali sono i vantaggi di questa disciplina?

Comment transformer un vélo route en vélo gravel ?

COME TRASFORMARE UNA BICI DA CORSA IN BICI GRAVEL?

Vuoi lasciare da parte le strade asfaltate e preferire una pratica più lenta e isolata dal traffico senza cambiare bicicletta? Ecco i nostri consigli per trasformare una bici da strada in bici Gravel.

Qu’est-ce que le gravel ?

CHE COS'È IL GRAVEL?

A metà strada tra la bici da strada e la mountain bike, il Gravel permette sia di prendere strade di campagna, una strada sterrata o un sentiero. È uno sport divertente e vario che permette di godere di qualsiasi livello.

How to inflate your tyres for gravel

Come gonfiare i pneumatici gravel

Avere la giusta pressione dell'aria nei pneumatici per la guida su sterrato è importante perché influenza il comportamento della tua bici. Leggi i nostri consigli su come trovare il giusto livello di pressione e goderti al massimo la tua avventura in gravel!

Fatichi a trovare una finestra meteo quando puoi andare in bici? Segui i nostri consigli su tutta l'attrezzatura giusta da indossare quando si guida sulla ghiaia in qualsiasi condizione atmosferica!

COSA INDOSSARE QUANDO FA FREDDO E PIOVE?

Fatichi a trovare una finestra meteo quando puoi andare in bici? Segui i nostri consigli su tutta l'attrezzatura giusta da indossare quando si guida sulla ghiaia in qualsiasi condizione atmosferica!