Che telaio MTB scegliere: ALLUMINIO o CARBONIO?

Che telaio MTB scegliere: alluminio o carbonio?

Vuoi prendere una MTB ma devi affrontare un dilemma: che materiale scegliere per il telaio? Alluminio o carbonio? Qui puoi scegliere scoprendo i diversi vantaggi e svantaggi.

Il telaio della MTB rientra tra le scelte importanti da compiere, infatti è su di esso che poggiano tutti i componenti della MTB. Tra telaio in alluminio e telaio in carbonio, ci si può facilmente trovare smarriti.

Fortunatamente siamo qui per aiutarti a scegliere quello che tra i due materiali è il più adatto per te!

Telaio MTB alluminio

In alluminio...

Il telaio in alluminio ha dato prova di sé dagli anni '90. È uno standard molto apprezzato e che comprota diversi vantaggi:

- Il telaio in alluminio è leggero. Questo è perfetto per le salite, soprattutto quelle che danno del filo da torcere.

- Il telaio in alluminio ha un prezzo che molto spesso è più attrattivo rispetto agli altri. L'alluminio è meno caro del carbonio, quindi, per i budget ridotti, si passa da qui!

- L’alluminio resiste all'umidità e non si arrugginisce col tempo.

- Il telaio in alluminio è relativamente più morbido e permette di avere una migliore manovrabilità globale della MTB. Tuttavia, il telaio tende un po' di più a deformarsi e quindi ad assorbire l'energia della pedalata.

Telaio MTB in carbonio

... O in carbonio?

Per quanto riguarda il telaio in carbonio, si sta diffondendo sempre di più sul mercato, soprattutto nei modelli top e super top di gamma. È sempre più richiesto dai mountain biker a scapito del telaio in alluminio, ed ecco il perché: 

- Il telaio in carbonio è ancora più leggero di quello in alluminio. Questa leggerezza permette di avere performance e slanci migliori, con più energia ed efficacia.

- Anch'esso è resistente all'umidità: il telaio non può ossidarsi perché il carbonio non è un metallo.

- Il carbonio è molto rigido e non si deforma con il tempo, quindi il telaio rimane bene a posto. Il vantaggio è che permette di avere anche una pedalata più efficace. Infatti, l'energia che impieghi quando pedali viene trasmessa meglio alla MTB per farla avanzare. Più il telaio è rigido, più la MTB è performante e resistente.

- Il telaio in carbonio procura comfort assorbendo le vibrazioni, quindi le sentirai di meno durante le uscite in MTB. Questo rende la MTB più confortevole da guidare.

Il telaio in carbonio è fatto soprattutto per gli agonisti, più in particolare nel Cross Country. La nervosità e la leggerezza del telaio sono interessanti per questo tipo di mountain biker che spesso cercano la velocità e le performance. È il piccolo "tocco in più" che fa la differenza nelle prove a cronometro.

Ovviamente, se non sei un professionista ma hai il budget e la voglia di scegliere un telaio di alta qualità, perché non concedertelo?

La scelta dipende molto dal tuo budget, dai tuoi obiettivi e dalle tue aspettative. La cosa migliore è provarli direttamente entrambi in negozio per vedere quale è meglio per te!

QUESTI CONSIGLI POTREBBERO INTERESSARTI...

Quelle taille de VTT choisir Rockrider

QUALE TAGLIA DI MTB SCEGLIERE?

Scegliere la taglia della tua mountain bike è un criterio da non trascurare nella scelta della tua mountain bike. Garantisce un comfort ottimale e prestazioni/ pedalate efficaci durante le vostre uscite in mountain bike. Scopri come scegliere la giusta taglia di mountain bike senza sbagliare!

Comment choisir un VTT

COME SCEGLIERE UNA MTB?

Voglia di una nuova mountain bike? Scopri le domande giuste da porsi per scegliere la mountain bike giusta. Sospensioni, dimensioni ruote, freni,...