Unselected
Che zaino scegliere per il bike to work?

Come scegliere lo zaino per il bike to work?

Lanciati sul ring e scopri la boxe inglese! Qui troverai tutti i consigli utili per scegliere i guantoni da boxe con la nostra guida Decathlon.

Unselected

Per un aumento di consapevolezza ecologica o semplicemente per avere un mezzo di trasporto non condizionato dalle ore di punta, sempre più persone decidono di spostarsi in bici. Sia in città sia in campagna, questa alternativa offre molti vantaggi, a condizione di essere ben equipaggiati. Prima di tutto è importante avere tutto l'essenziale per la sicurezza, ma è importante anche scegliere bene lo zaino. Infatti, quest'ultimo ti seguirà attraverso le stagioni, trasportando materiale anche molto importante. Per questo la scelta dello zaino per il bike to work deve rispondere a diversi criteri, che ti spiegheremo nel dettaglio in questa guida.

Unselected

Che cos'è il bike to work?

La scelta di andare al lavoro in bici non è una novità del giorno d'oggi, questa pratica si è ampiamente diffusa nel corso del 21ᵉ secolo e in particolare negli ultimi anni. Evitare il traffico, stare lontani dai mezzi pubblici intasati, fare esercizio o semplicemente limitare le emissioni di carbonio, ormai ci sono molti motivi che spingono i consumatori a scegliere la bici. Le metropoli si stanno adattando introducendo piste ciclabili, per permettere di pedalare in completa sicurezza per andare al lavoro.

Quando si sceglie il bike to work, occorre considerare diversi aspetti di questa alternativa. Prima di tutto, è bene equipaggiarsi con tutti i dispositivi di sicurezza indispensabili, come luci, catarifrangenti laterali, indumenti riflettenti e casco. In seguito, si raccomanda di scegliere bene gli accessori pratici, per garantire un tragitto piacevole. Tra di essi, possiamo citare in particolare lo zaino da bike to work, che ti permette di trasportare tutto l'essenziale per il lavoro ma non solo.

Unselected
Che zaino scegliere per il bike to work?

Che tipo di borsa scegliere per il bike to work?

Che sia alternino smartworking e ufficio o che si vada tutti i giorni in presenza, può essere necessario trasportare del materiale. Per poter portare con te tutto ciò di cui hai bisogno e, nel contempo, pedalare, è importante scegliere bene il tipo di zaino da usare.

Abbiamo quindi diversi modelli con caratteristiche diverse, ciascuno con i suoi pro e contro.

Unselected

Lo zaino

Sicuramente lo zaino preferito da chi predilige le due ruote per andare al lavoro, lo zaino da bike to work conquisterà anche i più diffidenti. Infatti, quest'ultimo rimarrà perfettamente a posto per tutto il tragitto e sarà in grado di ripartire il peso in modo omogeneo sulla schiena. Qualunque sia il peso trasportato, con questo tipo di zaino sarà più facile da reggere.

Inoltre, lo zaino da bike to work limita l'ingombro della bici e permette di trasportare vari tipi di materiale (pc, raccoglitori...), ma anche il pranzo o una bottiglia d'acqua.

Unselected

La borsa

Il modello borsa per il bike to work presenta però degli svantaggi che è importante conoscere per poter fare una scelta consapevole. Infatti, spesso si raccomanda di agganciarla alla bici durante gli spostamenti. 

Per questo, aggiunge un peso supplementare alla bici, fatto che può rendere gli spostamenti più faticosi. Inoltre, in funzione del modo in cui sono agganciate, potrebbero creare un notevole squilibrio sulla bici, aumentando così i rischi di cadute.

Unselected

La borsa a tracolla

Con tanti vantaggi quanti svantaggi, la borsa a tracolla è un'alternativa che è però bene considerare in funzione dei propri gusti personali. Infatti, la borsa a tracolla permette di trasportare materiale di diverso tipo, come il PC e i dispositivi connessi. Sarà infatti facilmente accessibile, fatto che può risultare pratico quando si vuole, ad esempio, fare una pausa per idratarsi lungo la strada.

Tuttavia, la borsa a tracolla può a volte essere scomoda, in particolare per quanto riguarda la ripartizione del peso. Infatti di solito si porta si lato, forzandoti a reggere il carico in un modo non equilibrato, fatto che con il tempo può portare ad avere mal di schiena.

Unselected

Quali caratteristiche tecniche ricercare per lo zaino da bike to work?

Quando si sceglie lo zaino per il bike to work è necessario considerare alcune caratteristiche, in modo da accertarti che sia in grado di rispondere a tutte le tue aspettative e di accompagnarti per molti anni.

- La resistenza: Sicuramente uno dei criteri più importanti, la resistenza dello zaino per il bike to work non è certo da trascurare. Infatti è molto importante scegliere uno zaino in grado di resistere alle varie aggressioni esterne, sia per garantirne la durata sia per assicurare la protezione del materiale. Se trasporti un PC portatile o un tablet, è fondamentale scegliere lo zaino migliore, con scomparti imbottiti in grado di proteggere i tuoi dispositivi, in particolare in caso di caduta.

- L’impermeabilità : Proprio come la resistenza, anche l'impermeabilità dello zaino per il bike to work è fondamentale. Infatti, se decidi di usare la bici, qualunque sia la stagione, ti esponi alla variabilità del meteo e, in particolare, alla pioggia. Quindi, per tenere tutto il tuo materiale all'asciutto durante gli spostamenti, si raccomanda di scegliere uno zaino in tessuto idrorepellente, magari completandolo con un coprizaino per i momenti di pioggia intensa.

- La compattezza: Lo zaino per il bike to work è pensato per essere agganciato alla bici, ma deve comunque rispondere al alcuni criteri tecnici indispensabili. Deve permetterti di spostarti senza nessun fastidio e senza ostacolare in nessun modo i tuoi movimenti. Quindi sarà meglio scegliere un modello compatto, adatto però per riporre anche l'essenziale per il lavoro. In funzione del modello e del tipo di aggancio, questo criterio va sempre valutato con cura prima dell'acquisto.

- Il peso: Lo zaino serve a trasportare tutto il materiale necessario per il lavoro. Questo può significare un materiale molto vario, come il PC portatile, il tablet, il caricatore, il casco, la bottiglia d'acqua o il pranzo. In totale, tutti questi elementi possono rappresentare un certo peso, che dovrai considerare quando scegli lo zaino.
Per limitare gli sforzi, è bene quindi ridurre il peso trasportato scegliendo uno zaino leggero, facile da trasportare sia sulla schiena sia agganciato alla bici.

Che zaino scegliere per il bike to work?
Unselected

Zaino per bike to work: caratteristiche adatte per il tipo di utilizzo

A seconda del tuo lavoro il materiale utilizzato può cambiare molto e richiedere, di conseguenza, un tipo di equipaggiamento diverso per poterlo trasportare. Per scegliere lo zaino migliore per il bike to work è quindi necessario considerare le tue necessità quotidiane.

Per le persone a cui serve un materiale vario e completo, è bene orientarsi su uno zaino da bike to work con una grande capienza e diversi scomparti. In questo modo potrai ordinare il contenuto in modo preciso e trovare facilmente tutto il necessario per il lavoro. Si raccomanda anche di optare per modelli con pareti imbottite, in modo da proteggere gli oggetti di valore. Di solito più pesanti, richiedono quindi un modello in grado di limitare gli sforzi durante gli spostamenti.

Se porti con te lo stretto necessario, puoi scegliere una borsa per bike to work o una borsa a tracolla. Più leggere e agganciabili alla bici senza aggiungere un peso considerevole, sono un'ottima alternativa per pedalare con grande stile.

Unselected
Che zaino scegliere per il bike to work?

Una borsa adatta per il modello di bici

Se vuoi una borsa per il bike to work, quest'ultima andrà messa sulla bici durante gli spostamenti fino al lavoro o fino a casa. Diventa quindi fondamentale che la borsa corrisponda al tuo modello di bici in modo da garantirne l'aggancio corretto, per una sicurezza ottimale.

A seconda del tuo modello di bici, troverai diversi tipi di aggancio. Abbiamo l'opzione “trunkbag”, che si fissa dietro alla sella della bici, a livello della ruota posteriore. Possiamo anche citare la borsa fissata al manubrio, facilmente accessibile e adatta per gli spostamenti più corti, perché rischia di appesantire lo sterzo. Qualunque sia il modello, è bene accertarsi che il tipo di aggancio sia adatto per la tua borsa da bike to work.

Sulle bici con il cestino davanti si possono appoggiare la borsa o lo zaino senza usare un sistema di aggancio particolare.

Unselected

Anche questi consigli potrebbero interessarti: 

crochet

Come scegliere il supporto per la bicicletta?

Sei stanco di rovinare i tuoi vestiti nel corridoio per riporre la tua bici? Non hai più una soluzione per ottimizzare lo spazio nel tuo garage? In questo consiglio vi presenteremo le varie opzioni che vi aiuteranno a organizzare il vostro habitat.

how-to-choose-a-kids-bike

Come scegliere una bicicletta da bambino e bambina

Scegliere una bicicletta per bambini significa pensare all'equilibrio, all'apprendimento, alle dimensioni, alla sicurezza e al comfort.

casco bici città bowl

Scegliere il casco da ciclismo

Se da qualche anno puoi fare a meno delle gomitiere, il casco da bici è un accessorio indispensabile per tutti i ciclisti, da 9 mesi a 99 anni! Ovviamente limita gli impatti in caso di cadute e di incidenti, ma contribuisce anche a renderti più visibile in strada. Come scegliere il casco per andare in bici in sicurezza?

choisir velo pliant

Come scegliere una bici pieghevole?

Prima di iniziare a comprare una bicicletta pieghevole, scopri i criteri da tenere in considerazione al momento di equipaggiare. La scelta di una bici pieghevole Decathlon dipende dalla frequenza di utilizzo, dal numero di marce e dal tipo di telaio.