Come scegliere i pattini da ghiaccio
Per fare pattinaggio, è indispensabile equipaggiarsi di pattini da ghiaccio di qualità. Scarpe montate su lame, i pattini artistici permettono di planare sul ghiaccio realizzando numerose acrobazie. Come orientarsi?
La scelta si effettuerà in funzione dell’età ma anche dei bisogni di avvolgimento, comfort e calore.

Per avere cura dei pattini, bisogna asciugare le lame con un panno pulito e asciutto dopo ogni uso. In questo modo, si eviteranno i rischi di corrosione. Bisogna inoltre far affilare i pattini regolarmente per conservare una buona tenuta e una buona qualità di scivolamento.
Eta' del principiante
Oxelo propone 2 tipi di pattini da ghiaccio in base all’età:
Adulto
Adulto che desidera praticare in un palazzetto e/o sul ghiaccio naturale.
Bambino
Bambini dai 5 ai 13 anni desiderosi di scoprire le prime sensazioni di pattinaggio.
Pattino su ghiaccio tempo libero bambino
Pattino su ghiaccio tempo libero PLAY3: la scarpetta offre l’avvolgimento necessario alla protezione della caviglia.
Pattino su ghiaccio tempo libero FIT3: l’avvolgimento è equivalente ma il comfort è rinforzato per un uso prolungato.
Pattino su ghiaccio tempo libero FIT5: garantisce un buon avvolgimento e un comfort soddisfacente, pur offrendo un buon isolamento termico.
Pattino su ghiaccio tempo libero adulto
Pattino su ghiaccio tempo libero FIT1: offre ottimo avvolgimento alla caviglia
Pattino su ghiaccio tempo libero FIT3: unisce buon avvolgimento e comfort
Pattino su ghiaccio tempo libero BOND WARM DI FILA: offre avvolgimento e comfort, ma anche calore.