Posizione sulla bici
Sul portapacchi o sul manubrio, il seggiolino è molto pratico per gli spostamenti quotidiani come per le escursioni della domenica. Approfitta degli spostamenti su due ruote in famiglia!
Il seggiolino da bici permette di trasportare i bambini a partire dai 9 ai 10 mesi (da quando riescono a tenere la testa sollevata da soli) e con peso fino a 22 kg. Agganciato a livello del busto e dei piedi, il bambino si gode il percorso in bici rimanendo stabile e senza fare perdere l'equilibrio al conducente.
Sul portapacchi o sul manubrio, il seggiolino è molto pratico per gli spostamenti quotidiani come per le escursioni della domenica. Approfitta degli spostamenti su due ruote in famiglia!
Dietro, sul portapacchi
La maggior parte dei modelli si fissa sul portapacchi, quindi dietro alla bici. Alcuni seggiolini sono inclinabili: permettono di passare dalla posizione seduta ad una posizione più inclinata per permettere al bambino di fare il suo riposino.
Dietro, sul telaio
Il seggiolino da mettere sul telaio è amovibile ed è anche più confortevole. Devi solo verificare la compatibilità del seggiolino con il diametro del tubo del tuo telaio.
Davanti alla bici
Esistono anche dei seggiolini da mettere davanti alla bici. Il vantaggio: tenere il bambino sott'occhio.Il seggiolino anteriore si monta direttamente sulla colonna dello sterzo della bici, tra il manubrio e la sella, davanti al conducente. I modelli proposti permettono di non ostacolare la visibilità del conducente, dato che sono montati ad un'altezza inferiore.