Rinfila la muta integrale fin dall’autunno
Prima di tuffarti in acqua, scegli con cura lo spessore del neoprene: influirà sull’efficacia isolante e quindi sulla durata dell’uscita. Considera il neoprene come una seconda pelle, che farà da barriera all’acqua fredda. Lo spessore viene indicato con due o tre cifre: 5/4, 4/3 o 3/2 millimetri. - La muta ideale per l’autunno: la 3/2 millimetri (mm) ha un neoprene di 3 mm sulle gambe e di 2 mm sulle braccia. Questi modelli hanno uno spessore minore alle braccia per facilitare i movimenti di rotazione e bracciata. Sotto la soglia dei 17 °C opta per: - La muta indispensabile per l’inverno: la 4/3 millimetri (mm) ha un neoprene di 4 mm sulle gambe e di 3 mm sulle braccia. Come avrai capito: più spesso è il neoprene, più terrà caldo. - La muta da 5/4 mm migliora la protezione dalle acque fredde: la 5/4 millimetri (mm) ha uno spessore di 5 mm sulle gambe e di 4 mm sulle braccia. Nota: Potrai anche trovare mute da 5/4/3 mm (per es., il nostro modello donna), che sono un compromesso tra una 4/3 mm e una 5/4 mm.