
Come scegliere una giacca da caccia?
La giacca completa la tua attrezzatura da caccia. Ti consente di adattarti alle condizioni meteorologiche esterne. Deve essere in linea con il tipo di caccia che praticherai e la sua intensità.

Per scegliere una giacca da caccia ci sono 4 criteri importanti da tenere in considerazione: il tipo di caccia praticata, le condizioni atmosferiche con cui si opererà, la scelta della fantasia (mimetica o tinta unita) e la necessità che sia silenziosa o meno.
Scegli quindi giacche più o meno resistenti (all'abrasione o alla vegetazione selvatica), silenziose o no, mimetiche o tinta unita.
Le condizioni climatiche
Se vai a caccia quando fa freddo e hai bisogno di calore extra, opta per giacche imbottite. Se hai bisogno di proteggerti dagli elementi esterni (pioggia, vento) scegli una giacca che sia anche impermeabile e antivento per la sua composizione. Grazie ai seguenti pittogrammi ti sarà più semplice capire l'apporto di calore fornito dalla tua giacca.
E se la tua pratica o la legislazione vigente nella tua zona richiede di renderti visibile agli altri, come ad esempio la caccia in battuta, ti consigliamo di indossare un giubbotto DPI ad alta visibilità (dispositivi di protezione individuale) certificato, garanzia del rispetto di uno standard di visibilità legale europeo.
Il concetto di silenziosità e mimetismo
La silenziosità della tua giacca è importante quando devi fonderti con il tuo ambiente, sia che si tratti di avvicinarsi il più possibile agli animali o di non essere individuati da essi quando ti passano accanto. Per quanto riguarda il mimetismo, ci sono fantasie diverse. Fai la tua scelta in base ai biotopi in cui ti muoverai: bosco, paludi, canneti ecc...
Alessio
Venditore esperto caccia
Oltre alle loro qualità tecniche adattate alle diverse vegetazione e condizioni climatiche, molti dei nostri modelli hanno un mimetismo adattato al tuo tipo di pratica con diverse stampe mimetiche disponibili.