Iniziamo con una buona ricetta:
Prova ad immaginarti in cucina davanti aduno stampo per torte. Inizi mescolando tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una massa liquida da versare nello stampo per torte che poi metterai direttamente in forno. Aspetti qualche minuto, togli lo stampo dal forno e…. La torta è pronta!
Il concetto dei ferri da golf stampati è simile a quello della ricetta di cucina (anche se non altrettanto dolce…). La lega metallica utilizzata per creare la testa della mazza viene fusa per ottenere un liquido che sarà versato in uno stampo. In pochi minuti, il materiale si raffredda e passa dallo stato liquido a quello solido. Una volta tolta dallo stampo, la testa della mazza riceve l'ultimo trattamento dalle mani del produttore, che le darà la sua forma finale (lucida, sabbiata, verniciata…).
Adesso immagina di avere davanti a te un blocco di argilla e di volerlo trasformare in una stella. Stendi il materiale su un tavolo e appiattiscilo. Prendi uno stampo a forma di stella e premilo sull'argilla. Togli il surplus, stacca lo stampo e ritocca gli angoli fino ad ottenere una magnifica stella.
Hai appena eseguito gli stessi passaggi che si effettuano durante la produzione di un ferro da golf forgiato. Per farlo, il produttore riscalda un blocco di acciaio senza farlo fondere e lo colpisce con un martello pneumatico dandogli la forma della testa desiderata. Una volta formata, la testa sarà lucidata a mano e saranno apportate le ultime finiture.