Da dove iniziare: attrezzatura e preparazione
Il primo passo per imparare a correre è procurarsi l’equipaggiamento giusto. Non fare l’errore di sottovalutare l’importanza di un buon paio di scarpe e dell’abbigliamento adeguato: sono elementi fondamentali per una buona esperienza di corsa.
Le scarpe da corsa sono il tuo alleato più importante. Scegliere quelle giuste non è solo questione di estetica: il tuo comfort, le prestazioni e la prevenzione degli infortuni dipendono dal modello che scegli.
- Conosci il tuo piede: ogni runner ha un appoggio diverso. Può essere neutro, pronatore (il piede ruota verso l’interno) o supinatore (ruota verso l’esterno). Da Decathlon il nostro personale esperto è a tua disposizione per guidarti nella scelta del modello giusto.
- Scegli la scarpa in base al terreno: per l’asfalto servono scarpe con buona ammortizzazione, mentre per i sentieri meglio modelli con suole scolpite che garantiscono aderenza. Se corri su tapis roulant, prediligi scarpe leggere e flessibili.
- Provale sempre: cammina o corri per qualche minuto con le scarpe prima di acquistarle. Assicurati che siano comode e lascia un piccolo spazio in punta, perché è normale che il piede si gonfi leggermente durante la corsa.
- Sostituiscile al momento giusto: una scarpa non dura per sempre. Tendenzialmente dopo 500-700 km è il momento giusto per cambiarla, specialmente se la suola è consumata o senti fastidi.