I freni a disco meccanici ti tentano ma non riesci ancora a deciderti? È il momento di fare la tua scelta: scopri i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di freni. Magari riusciremo a convincerti, chi può dirlo?
Scegliere i freni a disco meccanici significa scegliere l'affidabilità. Raggruppano l'essenziale di cui ha bisogno un mountain biker e sono efficaci e poco costosi. Di certo non ti spoilereremo tutto!
Per fare un rapido riepilogo del funzionamento, quando azioni il freno sul manubrio, un cavo sotto tensione spinge le pastiglie contro il disco. Questo permette di frenare la ruota.
Ora che sai come funziona, passiamo ai vantaggi e agli svantaggi dei freni a disco meccanici.
Peso
Sono più leggeri rispetto ai freni a disco idraulici.
Costi di manutenzione
I costi di manutenzione sono ridotti, contrariamente a quelli del sistema idraulico.
Nessuna usura del cerchione
Infatti, il cerchione non si usura a forza di frenare, come invece avviene con i V-Brake.
Performanti e progressivi
Sono più leggeri rispetto ai freni a disco idraulici.
Anche se la ruota dovesse scampanarsi, non si rischia di rovinare i freni.
Prezzo
Se vuoi passare ai freni a disco ma hai un budget limitato, scegli i freni a disco meccanici. Sono meno cari rispetto a quelli idraulici.
Nessun rischio di perdite
Dato che non c'è il liquido idraulico, non c'è nessun rischio che si verifichino perdite!
Istruzioni di lavaggio
Di certo i costi di manutenzione sono inferiori. Ma, in ogni caso, i freni a disco meccanici richiedono comunque una manutenzione regolare, come la lubrificazione di cavi e guaine, per mantenere una buona frenata. Sì, di certo non è il momento più divertente, ma è necessario!
Performance
Non preoccuparti, i freni a disco meccanici sono performanti. Ma sicuramente lo sono meno dei freni idraulici. Scegli in funzione del tuo budget.
Usura
Se sei un/una mountain biker che non si ferma mai, le pastiglie possono usurarsi più rapidamente col passare degli allenamenti.
Allora, sei pronto/a a passare ai freni a disco meccanici? Sei ancora indeciso/a? Facci sapere nei commenti. Se dovessi avere ancora qualche piccolo dubbio, confrontali con i freni a disco idraulici.