Controlla l'impermeabilità delle scarpe
Potrai scegliere una scarpa più o meno calda, ma la caratteristica fondamentale è che sia impermeabile.
Sulle sue scarpe, Quechua, esegue il test di impermeabilità durante il movimento: la scarpa, immersa in acqua, subisce delle flessioni, per definire 3 livelli di impermeabilità: 2000 flessioni (circa 4 km di cammino), 4000 flessioni (circa 8 km di cammino) e 8000 flessioni (circa 16 km di cammino).
Troverai queste informazioni nelle caratteristiche tecniche della scheda prodotto, avrai così un'idea di ciò che la tua scarpa può sopportare!
Se l'idrorepellenza delle scarpe si è attenuata nel tempo, non esitare a ripristinarla con uno spray re-impermeabilizzante.
Per completare il livello di impermeabilità puoi usare anche le ghette, che ti proteggeranno dall'umidità proveniente dall'alto (pioggia).