Attacco manubrio

Scegliere l'attacco manubrio

Ci sono tanti attacchi manubrio diversi, che si distinguono per la lunghezza e l'inclinazione. È difficile scegliere l'attacco manubrio adatto. Questo consiglio ti aiuterà a saperne di più!

| Misura

Prima di iniziare a cercare l'attacco manubrio, accertati di avere già preso le misure, in modo da scegliere un attacco manubrio compatibile con la tua bici. 

Dovrai misurare:

- Il diametro superiore del tubo dello sterzo.

- Il diametro del centro del manubrio.

.

|  Lunghezza e inclinazione

Se scegli un attacco manubrio più lungo, non solo ti permetterà di allungare la tua posizione sulla bici, ma avrà anche un impatto sullo sterzo, che sarà più sicuro, meno dinamico ma più stabile. D'altra parte, se scegli un attacco manubrio più corto per accorciare la tua posizione, lo sterzo sarà più sportivo, meno stabile e più reattivo.

 

L'inclinazione influenza la tua posizione sulla bici. Maggiore è l'angolo dell'attacco manubrio, più diritto e all'indietro sarai sulla bici. Inoltre, se l'attacco manubrio è basso tenderà a farti pendere in avanti, migliorando l'aerodinamica.

Che attacco manubrio usare per quale tipo di pratica?

Se hai una guida più sportiva, ci vuole un attacco manubrio piuttosto lungo (circa 100 mm) e con una leggera inclinazione. Questo ti permetterà di essere più allungato sulla bici, migliorando l'aerodinamica ed aumentando anche la forza di pedalata. Quindi stiamo parlando di dinamismo sportivo, non di comfort.

Se invece vuoi puntare sul comfort, raccomandiamo un attacco manubrio medio (da 60 a 100 mm) con un angolo di inclinazione da 10 a 15°. In questo modo potrai avere una posizione più diritta e quindi più confortevole. 

~Infine, se ami il ciclismo estremo, l'attacco manubrio molto corto (da 0 a 60 mm) con un'inclinazione molto forte fino a 20° sarà perfetto per te. Potrai sederti molto all'indietro sulla bici e sterzare più facilmente.

| Scopri la nostra gamma di attacchi manubrio

... PER LE RIPARAZIONI

Visita il nostro sito di assistenza!

Troverai tutti i nostri consigli, i tutorial e i pezzi di ricambio necessari per riparare e fare manutenzione alla tua bici.

SCOPRI TUTTI I NOSTRI CONSIGLI PER FARE MANUTENZIONE E RIPARARE LA BICI

catena

Come cambiare la catena della bici?

La catena della bici è sottoposta a molti sfregamenti e tensioni quando pedali, una buona manutenzione permette sì di aumentarne la durata, ma a volte è inevitabile procedere alla sostituzione. Qui ti spieghiamo come cambiare o riparare la catena della bici in pochi semplici step.

COME SCEGLIERE LA CAMERA D'ARIA ? | DECATHLON

Come scegliere la camera d'aria ?

Elemento chiave del copertone della bici, spesso la camera d'aria è coinvolta nelle forature. Però la giusta scelta e la corretta manutenzione della camera d'aria possono fare la differenza...